colazione nel mondo

La Colazione nei vari paesi del mondo

 

Condividi su:

Ogni paese ha il suo modo di fare colazione che rispecchia aspetti della cultura e delle tradizioni del luogo.

Colazione e cultura

Paese che vai tradizioni che trovi…e pure colazione che trovi!

Questo importantissimo pasto, fondamentale per darci il giusto nutrimento e la giusta carica per affrontare la giornata, viene consumato in tutto il mondo ma in ogni paese in modo diverso.

Il modo di fare colazione, i cibi prediletti, rivelano anche altri aspetti della cultura dei vari territori.

Pronti a fare il tour del Pianeta armati di tazze, tazzine e forchettine?! Allora iniziamo 😉

Inghilterra e Irlanda

colazione in Inghilterra

La colazione inglese non ha bisogno di molte presentazioni, è forse una delle più conosciute e apprezzate al mondo.

Rigorosamente salata e molto sostanziosa, simbolo di un popolo che non ama i fronzoli ma preferisce andare dritto al sodo.

Due fette di bacon (pancetta fritta), salsicce grigliate, uova strapazzate con il burro, funghi trifolati, due fette di pomodori grigliati e pane tostato spalmato di burro salato. Il tutto accompagnato da succo d’arancia o da un cappuccino formato maxi.

L’Irlanda aggiunge anche due medaglioni di pudding: salsiccia fritta fatta con il sangue del maiale.

Francia

colazione in Francia

Paese legato alla “forma”, all’estetica, amante del bello e della raffinatezza, anche a tavola.

La colazione francese è piuttosto simile a quella italiana: croissant,  pane con burro e marmellata, cappuccino o té.

Polonia

La colazione tipica polacca è costituita da  uova strapazzate coperte con fette di salsiccia fatte in casa e frittelle di patate. Semplice, rustica e corroborante: ideale per resistere al clima rigido.

Spagna

Nel paese della paella e della sangria, il primo pasto della giornata profuma di Mediterraneo: pane strofinato con aglio e ricoperto di salsa di pomodoro e sale. Molto simile alle bruschette che noi consumiamo all’aperitivo.

Allegra e colorata come la cultura iberica.

Islanda

zuppa di avena colazione in Islanda

Colazione calda e abbondante, forse un po’ distante dai nostri gusti.

Arringhe affumicate e una zuppetta di avena e voilà…pronti a conquistare il mondo!

Stati Uniti

colazione negli Stati Uniti pancake

Pancake, pancake e…pancake! Rigorosamente preparati in casa e ricoperti di sciroppo d’acero. Completa il tutto l’immancabile bacon.

Questo è un paese che non bada alla linea, si sa.

Australia

Nell’altro emisfero la colazione tradizionale è composta da un sandwich spalmato da Vegemite, una crema  salata, ricavata dall’estratto del lievito di birra che ricorda un po’ il burro di arachidi.

Questa crema è un orgoglio nazionale in quanto esiste soltanto lì.

Filippine

Ovviamente non può mancare una bella scodella di riso accompagnato da salsicce aromatizzate all’aglio.

E a chiudere abbondante frutta locale.

Italia

Ho lasciato l’Italia per ultima per due ragioni: 1) essendo il paese in cui viviamo sappiamo già quali sono le nostre tradizioni culinarie 2) la colazione da noi varia da regione a regione.

Caffé, latte, yogurt, biscotti, torte, fette biscottate con la marmellata sono la colazione classica ma in alcune regioni ci sono varianti interessanti.

In Liguria, ad esempio, la mattina si mangia la focaccia, liscia o con le cipolle, inzuppata nel cappuccino.

focaccia ligure

In Campania al posto di biscotti o brioche si prediligono le sfogliatelle.

In Sicilia gli ottimi dolcetti di marzapane o, in estate, la brioche con il “cuoppo” farcita con la squisita granita siciliana.

 

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *