Vantaggi del noleggio a lungo termine per professionisti

L’auto a noleggio, sempre più italiani la scelgono per muoversi

 

Come dimostrano le statistiche cresce il numero degli italiani che preferiscono noleggiare un’auto. Che si tratti del noleggio di un giorno, di una settimana, di un mese o più, i nostri connazionali si servono dell’auto a noleggio, sostituendola a quella di proprietà, e la prenotano solo in caso di reale necessità. Di norma preferiscono l’auto a noleggio a un acquisto, soprattutto perché il noleggio, anche se ripetuto nel tempo, offre un risparmio del 15% rispetto alle spese da sostenersi in caso di un’auto di proprietà.

Grazie a opportunità come quelle offerte su https://www.enterpriserentacar.it, ci si può garantire uno sgravio sulle spese, e un risparmio in termini di tempo per tutto quel che concerne gli aspetti burocratici. Chi utilizza un’auto a noleggio non deve occuparsi di bolli e assicurazione, non ha l’obbligo di procedere con la revisione o i controlli periodici per la manutenzione, inoltre non deve occuparsi delle operazioni di compra-vendita, soprattutto nel caso desideri sostituire la vettura, mettendola in vendita.

Secondo i dati resi noti da Aniasa la “flotta dei veicoli a nolo resta salda sopra 1 milione di unità e il settore si conferma leva strategica per la decarbonizzazione della mobilità italiana, potendo contare su quote crescenti d’immatricolazione di vetture ibride plug-in (47% del totale mercato) ed elettriche (30%)”.

Il noleggio un’opportunità per svecchiare il parco delle auto in circolazione e garantire scelte amiche dell’ambiente

Il mercato dell’auto in Italia, come in molti altri paesi, è in crisi, ma considerato che il nostro Paese vanta un indice di motorizzazione tra i più alti al mondo (670 auto ogni 1.000 abitanti, circa 1,5 auto per nucleo familiare), il problema è relativo. Negativa è invece la presenza di un parco auto circolante decisamente vetusto, che invecchia sempre di più, passato da un’età media di 8,8 anni nel 2000 agli attuali 11,5.

Le nuove forme di mobilità, noleggio auto compreso, offrono un contributo interessante per svecchiare il parco auto

L’aumento dei costi delle auto rischia di far crescere il divario della mobilità, che prospetta una forbice sempre più ampia fra chi può permettersi l’acquisto di auto dotate di nuove motorizzazioni, amiche dell’ambiente, e chi dovrà ricorrere sempre più spesso a scelte legate al trasporto pubblico.

Il noleggio potrebbe assumere un ruolo chiave, diventando una sorta di leva per offrire a un numero sempre più alto di persone un accesso democratico all’auto sostenibile. Numeri alla mano, Aniasa sottolinea come il 30% delle vetture a noleggio vanti emissioni sotto i 60 gr/km, contro il 6% delle vetture acquistate. Numeri che coinvolgono anche le aziende, dove il totale delle immatricolazioni con emissioni superiori ai 160 gr/km è pari al 28% per le imprese che acquistano, e si abbassa al 9% per quelle che scelgono le opportunità offerte dal noleggio.

A conti fatti il noleggio è lo strumento principe per favorire la transizione del parco circolante, in grado di accelerare il ricambio dei veicoli più inquinanti.

Il noleggio chi se ne serve e perché

A spingere verso il noleggio sono sicuramente i costi inferiori, e il risparmio del 15%, che si può ottenere rispetto all’acquisto di un’auto di proprietà, garantendosi un pacchetto ‘all inclusive’.

Conoscendo un po’ più da vicino il cliente-tipo dei rent car scopriamo che si tratta di un privato, prevalentemente uomo, piuttosto giovane, più o meno benestante, amico dell’ambiente e interessato alle nuove tecnologie.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *