Lecce, le parole di Umtiti: “Voglio tornare quello di tre anni fa e il mio futuro può essere qui”

 

Condividi su:

Samuel Umtiti è il colpo per eccellenza del calciomercato estivo del Lecce, quello che ha infiammato i tifosi. Finalmente ha fatto il suo esordio in Serie A e non poteva che farlo in un palcoscenico importante come quello dell’Olimpico. Umtiti nella sua prima conferenza stampa italiana è un fiume in piena, ecco le sue parole: “Sono stato molto contento e fiero dell’esordio. Mi preparavo da mesi, aver debuttato a Roma è stato bello, anche se abbiamo perso. Il Lecce è una squadra molto giovane, la più giovane del campionato, ma sembra una squadra molto solida e unita, che corre molto. Non conoscevo i giocatori, ma sono rimasto colpito dalla loro qualità: i margini di crescita ci sono e quello che per me è importante è riprendere a giocare e sentirmi importante nella squadra”.

Umtiti e il suo futuro, sarà ancora nel Lecce?

Umtiti è consapevole di come è stato accolto dai tifosi del Lecce e non chiude la porta ad un possibile rinnovo con la maglia giallorossa, così come non la chiude a nessuna opportunità, anche ad un ritorno nella nazionale francese. Ecco le sue parole: “Ci sono tante cose che ho fatto con la nazionale francese, come vincere il campionato del mondo. Ma ora quello che per me è fondamentale è solo il Lecce. Dai tifosi ho avuto una grande accoglienza, e mi piace condividere con loro le emozioni. Oggi il mio obiettivo è essere importante per la squadra e ritrovare la forma di tre anni addietro. Ho bisogno di tempo e l’esordio solo contro la Roma è dovuto a questo. Dopo Barcellona avevo bisogno di tranquillità. Lecce è una città bella ed ideale per vivere e giocare e chissà che non ci sia ancora Lecce nel futuro”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Andrea Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *