L’incontro di lunedì
Conte incontrerà Draghi lunedì prossima. Inizialmente era sfumata l’ipotesi di un chiarimento diretto tra l’ex premier e l’attuale presidente del consiglio. Poi è arrivata la fumata bianca. Negli ultimi giorni a tenere banco ci sono state le polemiche in merito ad una presunta richiesta fatta di Draghi a Beppe Grillo, affinché fosse rimosso il nome di Conte dalla guida del Movimento Cinque Stelle.
Ieri lo stesso premier italiano ha toccato l’argomento e ha negato di aver avuto avanzato questo tipo di richiesta con il fondatore del M5s. Nel frattempo, sebbene il governo vada avanti a fatica, continuano le tensioni interne per via della pressione della Lega, poco incline e cedere il fianco su provvedimenti come ius scholae e cannabis.
Conte ha accettato
Conte ha accettato alla fine l’incontro con Draghi. L’altro ieri il premier aveva fatto sapere da Madrid che aveva intenzione di incontrare l’ex premier per chiarire una volta per tutta la vicenda poco gradevole delle ultime ore. Per il momento però non sembrano esserci ripercussioni sulla fiducia all’attuale governo. Conte, come ha detto nelle ultime ore, appoggia questo esecutivo a tutela degli italiani ed è disposto a mettere da parte gli attacchi personali rivolti contro di lui e contro il Movimento.
Il confronto con Draghi, escluso quello telefonico, avverrà quindi lunedì, direttamente a Palazzo Chigi. Il sostegno del Movimento è centrale nell’azione di governo, specie dopo le tensioni interne seguite all’addio di Luigi Di Maio, il quale ha portato con sé molte personalità nel suo nuovo progetto politico. Nei giorni scorsi si parlava nel M5s di uscire dal governo e di dare un appoggio esterno a Draghi. Su quest’ultima ipotesi però c’è già stato comunque il no deciso di Conte.