Massimo Gramellini lascia la Rai: Un duro colpo per la programmazione di Rai3
Il panorama televisivo italiano subisce un duro colpo con l’annuncio dell’addio di Massimo Gramellini alla Rai. Dopo Fabio Fazio e Lucia Annunziata, il celebre giornalista e conduttore decide di abbandonare il servizio pubblico radiotelevisivo, lasciando dietro di sé un vuoto significativo. L’annuncio è stato fatto ieri pomeriggio, martedì 30 maggio 2023, ai Vertici della Rai, gettando un’ombra di incertezza sulla programmazione futura di Rai3.
Un addio inaspettato: Massimo Gramellini lascia Le Parole
Il pubblico aveva già intuito l’intenzione di Gramellini di lasciare la Rai durante l’ultima puntata del suo programma, Le Parole, andata in onda sabato scorso. Nonostante l’assenza di un tradizionale “arrivederci a settembre”, il conduttore ha ricordato l’importanza del contributo dei telespettatori al finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo: “ogni spettatore, pagando il canone, finanzia non solo la propria libertà di scelta, ma anche quella degli altri.” Con la partenza di Massimo Gramellini, il palinsesto di Rai3 per la prossima stagione si trova in una fase di riscrittura.
Gramellini: Una figura di spicco nel panorama televisivo italiano
Massimo Gramellini ha fatto il suo ingresso a Rai3 nel 2013, dove inizialmente partecipava a Che Tempo Che Fa, commentando i fatti e i personaggi più importanti della settimana. A partire dall’autunno 2016, ha condotto il suo programma, Le Parole della Settimana, in onda nel fine settimana, prima di Che Tempo Che Fa, quando il talk show di Fabio Fazio veniva trasmesso anche il sabato. Nel 2018, ha fatto una breve parentesi in prima serata con Cyrano – L’Amore fa Miracoli, programma condotto insieme ad Ambra Angiolini, ma che è stato chiuso anticipatamente.
Il futuro di Massimo Gramellini su La7
Dopo l’addio alla Rai, Massimo Gramellini si unirà a La7, diventando uno dei nuovi volti della rete di Urbano Cairo a partire da settembre 2023. È probabile che troverà un canale più in linea con le sue idee e inclinazioni. Secondo voci non confermate, potrebbe essere chiamato a condurre la prima serata domenicale, che è rimasta vacante dopo la chiusura di Non è l’Arena di Massimo Giletti. Resta da scoprire chi prenderà il suo posto su Rai3. Nonostante la situazione di crisi in cui versa la Rai, i Vertici sperano ancora di convincere Nicola Porro a lasciare Mediaset, nonostante le smentite del giornalista in diverse occasioni. In caso di successo, si prevede che il programma Report andrà in onda la domenica sera al posto di Che Tempo Che Fa, che si sposterà sul canale Nove.
Conclusioni: L’addio di Massimo Gramellini e il futuro di Rai3
In conclusione, l’addio di Massimo Gramellini alla Rai rappresenta un ulteriore colpo per il servizio pubblico radiotelevisivo italiano. La sua partenza solleva interrogativi sulla programmazione futura di Rai3 e sulla capacità della Rai di trattenere i volti di spicco. Nel frattempo, Gramellini si prepara a una nuova avventura su La7, dove potrà esprimere il suo pensiero in un contesto più affine alle sue idee. L’attesa è ora per scoprire chi prenderà il suo posto su Rai3 e se i Vertici riusciranno a convincere Nicola Porro a fare il grande salto da Mediaset.