migliori film e serie TV netflix

Netflix blocca la condivisione dell’account tracciando l’IP, ecco come funziona

 

Condividi su:

È già da tempo che Netflix ha ufficialmente dichiarato guerra alla condivisione delle password. Per quanto si trattasse di una pratica in qualche modo suggerita dalla stessa Netflix del passato, i termini di servizio che ogni utente che usa il servizio di streaming accetta, dicono chiaramente che l’account deve essere condiviso all’interno di un solo nucleo domestico.

Fine alla condivisione dell’account su Netflix

Finora però non erano ancora state messe in atto contromisure per ridurre la pratica in questione. Le cose stanno cambiando, e dal Centro Assistenza Netflix si scopre quali saranno i dati che la società utilizzerà per capire chi sta usando l’account. E ovviamente tra questi dati c’è anche l’IP. L’ipotetica prima volta che ci si connette a Netflix con un account quindi, si andrà a registrare una posizione principale su cui il servizio si baserà poi per effettuare i controlli. Per avere accesso continuo al servizio dalla Posizione principale, ci si dovrà collegare al Wi-Fi del posto che vogliamo designare come tale e guardare qualcosa almeno una volta ogni 31 giorni. In questo modo si farà sì che l’account riconosca la Posizione principale come attendibile per guardare Netflix. Le persone che non fanno parte del nucleo domestico dovranno usare un account proprio per guardare Netflix. Ai dispositivi che non fanno parte della posizione principale la visione può essere bloccata.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Andrea Milano