Condividi su:
ROMA – Novità accise tabacco e benzina. Dal 1° gennaio 2023, secondo la nuova manovra, il prezzo di un pacchetto di sigarette potrebbe aumentare almeno di 21 centesimi. In aumento anche le accise sul tabacco riscaldato. Anche fare un pieno di carburante costerà di più. L’aumento prezzo sigarette è una stangata importante. JTI Italia, secondo player sul mercato del tabacco in Italia, afferma che “la manovra, se confermata, non soltanto causerà un sensibile aumento dei prezzi a danno del consumatore finale – la stima è di oltre 40 centesimi a pacchetto, un rincaro mai avvenuto ai tabacchi lavorati in Italia – ma produrrà anche effetti distorsivi all’interno del mercato”.
Una riforma “che preoccupa, a maggior ragione, perché andrebbe ad aggravare un momento storico in cui l’inflazione è in costante crescita e migliaia di famiglie italiane vedono pesantemente ridursi il proprio potere d’acquisto. Viene inoltre sottolineato che a subire i principali effetti negativi dovuti a tale riforma sarebbero in realtà proprio le casse dello Stato italiano, che a seguito della conseguente contrazione del mercato si troverebbero a fare i conti con una diminuzione del gettito erariale”. Ecco perché i prezzi sigarette non dovrebbero aumentare. Ma, a quanto pare, non si può più tornare indietro.
Novità accise tabacco e benzina, tutto sulla manovra 2023
Ma che accise nel 2023 si pagano sulla benzina? Questo il quadro disponibile oggi: in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei numeri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri (4 dicembre), il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,739 euro/litro (1,696 il valore di venerdì), con i diversi marchi compresi tra 1,730 e 1,744 euro/litro (no logo 1,741). Il prezzo medio praticato del gasolio self va a 1,815 euro/litro (contro 1,775), con le compagnie tra 1,804 e 1,824 euro/litro (no logo 1,811).
Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 1,883 euro/litro (1,839 il dato di venerdì) con gli impianti colorati con prezzi tra 1,819 e 1,933 euro/litro (no logo 1,794). La media del diesel servito è 1,959 euro/litro (contro 1,918), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,894 e 2,009 euro/litro (no logo 1,863). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,782 a 0,793 euro/litro (no logo 0,766). Infine il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,245 e 2,459 (no logo 2,386). La manovra 2023 prevede quindi lo stop al taglio accise carburanti, che aveva consentito una riduzione prezzo carburanti. Ora invece non sarà più così.