Pino Daniele: all'asta una chitarra appartenente al cantante

Pino Daniele: all’asta una chitarra appartenente al cantante

Condividi su:

 

C’è ancora un po’ di tempo disponibile per fare la propria offerta ed aggiudicarsi all’asta la chitarra Paradis Avalon 1995 di Pino Daniele (59 anni al momento della morte). Il grande cantante partenopeo, maestro del blues italiano, è morto il 4 Gennaio 2015, ma il ricordo del suo grande talento è più vivo che mai nel cuore dei fans. Tornando all’argomento principale, lo strumento di Daniele, autografato dallo stesso artista, ha un valore stimato tra i 144mila e i 160mila euro.

Ad offrirla è un anonimo privato. E’ stato inoltre promesso che almeno 20mila euro del ricavato saranno devoluti a favore progetto ‘Sogni d’Oro’. Il denaro sarà utilizzato per un nobile scopo: arredare le camere dei piccoli pazienti dell‘ospedale pediatrico Santobono Pausilipon, sito a Napoli. L’asta virtuale è possibile visualizzarla sul sito di Catawiki. Il portale in questione ricorda come Pino Daniele assieme al collega Eric Clapton finanziarono cinque anni fa gli arredi del reparto di Oncologia del Santobono, grazie ad una somma significativa.

L’iniziativa risale allo scorso 14 Novembre; al momento la Paradis è visibile presso l’aeroporto di Capodichino. Sarà possibile ammirarla qui fino al 4 Gennaio 2018, data in cui cadrà il terzo anniversario della morte di Pino Daniele.

Pino Daniele: le precisazioni del fratello Nello

Come ci informa Repubblica.it, dopo l’evento presso lo scalo di NapoliNello Daniele ha ritenuto opportuno fare alcuni chiarimenti tramite i social network. Il fratello di Pino è si è dichiarato molto infastidito che fosse passato il messaggio secondo cui la chitarra Paradis fosse stata messa all’asta dalla famiglia Daniele.

Sempre secondo le informazioni di Nello, la chitarra in questione non sarebbe affatto lo strumento usato da Pino nella maggior parte dei suoi concerti e dischi. Nello Daniele ha affermato che la Paradis a cui il cantante teneva tanto, è esposta presso il museo di Piazza Municipio ed è di un altro colore. Nello si è comunque dichiarato soddisfatto, in quanto la chitarra del fratello potrà comunque essere usata per fare del bene al prossimo.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24