Quasi nessuno ci pensa, eppure per avere una casa alla moda bisognerebbe partire dalla base e cioè dai colori con cui dipingere le varie pareti del proprio ambiente domestico.
Esistono infatti colori alla moda con i quali dipingere la propria casa se non si vuol sfociare nel classicismo o nel demodé.
Che si tratti di una nuova abitazione, o che semplicemente si voglia rimodernare la propria casa, una volta definito l’arredamento, non resta altro da fare che concentrarsi su quale colore utilizzare per le pareti: decidere di cambiarlo è il modo più efficace ed economico di donare ai vari ambienti un tocco di modernità.
Quando si parla di scegliere il colore delle pareti e come pitturare casa, bisogna considerare non solo come agisce l’illuminazione naturale ma anche le dimensioni dei vari vani e soprattutto i trend attuali.
Vediamo nello specifico quale sarà la moda inerente l’interior design 2018 dal punto di vista cromatico e quali sono i colori sui quali puntare per una casa che abbia uno stile attuale.
1. Deep Onyx
A partire dal 2017 fa la sua comparsa nell’ambito dei colori per una casa alla moda questo tipo di colore che si ispira all’onice silicela, una roccia caratterizzata da un colore nero con striature che tendono al bianco, e che venne pertanto denominata “deep onyx glidden paint”. Sin dai suoi esordi è stata un tipo di pittura molto richiesta non solo tra i cultori ma soprattutto dai neofiti in quanto è disponibile anche in differenti tonalità che sono comprese nella scala dei grigi.
In molti puntano sul fatto che le richieste per questo tipo di colore aumenteranno soprattutto quest’anno complice del fatto che si può adattare a differenti contesti abitativi.
2. Connectivity, Affinity, Sincerity
La famosa società Sherwin-Williams, da sempre nota per la produzione di vernici dalle cromie intense, ha identificato per il 2018, tre palette cromatiche.
Battezzate con nomi celebrativi quali Connectivity, Affinity, Sincerity vogliono essere un richiamo allo spirito dei tempi moderni. Ciò che distingue l’ultima palette sono soprattutto tinte facilmente lavabili e colori neutri in grado di creare un ambiente armonioso.
3. Color beige e sabbia
Per quanto riguarda i colori intermedi, quest’anno bisogna puntare su una tonalità particolare di ocra che rappresenta una via di mezzo tra il color sabbia e beige. Si è prevista un’ampia diffusione per questa tonalità in quanto si adatta ai diversi stili di arredamento e per il suo forte potere evocativo.
4. Rosa blooming dahlia
Vera e propria rivelazione del 2018 è il rosa blooming dahlia. Si tratta di un colore energico, particolarmente vitale, che però non sfocia nell’effetto fluo. Il Rosa blooming dahlia conferisce alle pareti un look irriverente e fresco che si riflette in tutto l’ambiente.
5. Arcadia
Perfetto per gli ambienti piccoli in quanto, grazie alla sua brillantezza, è capace di donare grande luminosità. Addirittura, l’Arcadia è uno dei colori che sono stati suggeriti dal noto Pantone per questo 2018.
6. Bordeaux
Indubbiamente è un colore dalla forte personalità, avvolgente, molto più elegante e delicato rispetto al rosso vivo: indicato soprattutto per gli ambienti molto grandi, il Bordeaux è l’equivalente di ricercatezza e classe da tenere a mente quando si devono scegliere le nuove tonalità per la propria casa.
7. Green Lime
Anche se molti storceranno il naso, questo colore ibrido a metà tra un giallo e verde potrebbe essere la soluzione ideale per chi sta cercando una cromia che non passi inosservata e che non vuol lasciare nulla al caso. Perfetto per dipingere anche solo una parete in modo da creare un contrasto netto e deciso che metta in risalto tutto l’ambiente.
A questo punto non resta altro da fare che studiare bene i vari colori e capire in quale ambiente della propria casa siano maggiormente applicabili e dare comunque ampio spazio alla propria creatività.