Real Madrid-Psg è la sfida di cartello degli ottavi di Champions League. E’ il match dei Galacticos. Da una parte il tridente BBC (Benzema-Bale-Cristiano Ronaldo), dall’altro il MCN (Mbappè-Cavani-Neymar). Chi la spunterà? I campioni d’Europa e del mondo in carica sono in difficoltà. Fuori dalla Coppa del Re e a distanza siderale dal Barcellona nella Liga, sono costretti a puntare tutto sulla Champions League. La “coppa dalle grandi orecchie” rimane l’obiettivo primario anche dei parigini, dopo la sontuosa campagna acquisti estiva. Emery, dopo l’incredibile eliminazione con il Barca dello scorso anno, si gioca panchina e credibilità internazionale al cospetto dei blancos. Un ulteriore eliminazione agli ottavi, sarebbe infatti il suo requiem a Parigi, perchè la vittoria della Ligue1 non è neanche considerata come obiettivo dalla dirigenza.
Ronaldo-Cavani: il duello
In questo momento, la bilancia del duello Ronaldo-Cavani pende dalla parte dell’uruguayano. Il detentore del Pallone d’Oro è, infatti, fermo a 23 reti stagionali tra Liga (11), Coppa del Re (1), Mondiale per Club (2) e Champions League (9). L’ex Napoli, invece, di reti ne ha messe a segno ben 21 reti solo in campionato. A queste vanno aggiunte le 6 in Champions e l’unica marcatura in coppa di Francia per un totale di 28 gol. Più in generale, il gioco del Psg in questo momento, sembra molto più redditizio.
Probabili formazioni Real Madrid-Psg
Saranno della partita entrambi i tridenti. Quindi, Bale-Benzema-Ronaldo per Zidane, Neymar-Cavani-Mbappè per Emery. Gli altri 16 calciatori fungeranno da contorno a questa festa del gol?
Zidane, con il recupero di Sergio Ramos in difesa, piazzerà lo spagnolo al fianco di Varane con Marcelo e Nacho in difesa e Keylor Navas in porta. A centrocampo spazio al trio inamovibile: Modric, Casemiro e Kroos. In avanti, come detto, la BBC.
Emery anche ha già la formazione in mente. In porta, Areola sembra ormai aver scavalcato Trapp. In difesa, a sinistra tornerà Kurzawa con Dani Alves sul versante opposto e la coppia centrale Marquinhos-Thiago Silva. A centrocampo, il recupero di Rabiot permette di ripresentare la mediana più affidabile con Verratti e Di Maria. Poi toccherà al MCN fare il suo dovere sotto rete.
Probabili formazioni
REAL MADRID (4-3-1-2): Keylor Navas; Nacho, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Cristiano Ronaldo, Benzema, Bale. All. Zidane
PSG (4-3-3): Areola; Dani Alves, Thiago Silva, Marquinhos, Kurzawa; Verratti, Rabiot, Di Maria; Neymar, Cavani, Mbappè. All. Emery