Serie B 2018 19 calendario

Serie B 2018 19: la Lega B rinvia il calendario

Condividi su:

 

Serie B 2018 19 in attesa del Calendario rinviato dalla Lega B

La Lega B ha annullato l’evento per la presentazione del calendario Serie B 2018 19 previsto per il 6 agosto a Cosenza; alla base della decisione c’è la mancata comunicazione da parte della Federazione della ventesima squadra da inserire nell’organico.

Nel comunicato numero  8 del 03 Agosto 2018 si legge:

“La Lega B desidera ringraziare la Città di Cosenza, e la società del presidente Guarascio, per l’ospitalità offerta nell’organizzare dell’evento, ma anche per la pazienza e la disponibilità dimostrata in questi giorni”.

Comunque sono trapelate alcune notizie circa il calendario Serie B 2018 19.

Quest’ultimo prevede che si giochi durante le feste natalizie; ma è prevista anche una pausa dal 31 dicembre al 19 gennaio. Tuttavia nel limite del possibile verrà rispetterà la volontà di alcuni club di non disputare gli incontri durante le pause delle nazionali.

Inoltre si è parlato anche dei diritti televisivi che si è aggiudicata la RAI. All’azienda pubblica vanno i pacchetti “Esclusivo Highlites TV” ed “Esclusivo Radiofonico” per il triennio 2018-2021.

Il comunicato contiene anche le decisioni in merito alle sostituzioni. Dopo un sondaggio effettuato in questi ultimi giorni, le società della Lega B hanno confermato le tre sostituzioni per le gare della stagione regolare. Tuttavia è stato previsto un eventuale quarto cambio nelle partite in cui sono previsti i tempi supplementari (playoff/playout).

Fonte Lega B

Potrebbe interessarti anche Calendario Serie A 2018 19: qui tutte le partite

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".