Calciomercato Crotone 2019: Sessione invernale

Calciomercato Crotone 2019:chiusa sessione invernale

 

Condividi su:

CROTONE – Arrivi importanti in casa del Football Club Crotone ora che si è concluso il calciomercato invernale di Serie B. Facciamo il punto della situazione in questo articolo.

Tanto per cominciare, la società calabrese ha acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli le prestazioni sportive di Samuel Mraz (foto).

[adrotate banner=”24″]

Calciomercato Crotone 2019, la scheda di Samuel Mraz

Nato a Malacky (Slovacchia) il 13 maggio 1997, Samuel è un attaccante, capocannoniere della Fortuna Liga (Serie A slovacca) nella scorsa edizione.

Nei primi sei mesi di questa stagione, Mraz ha indossato la maglia dell’Empoli segnando anche una rete all’esordio nel massimo campionato italiano.

Lo scorso 16 ottobre è arrivato anche il debutto con la Slovacchia, in occasione della gara pareggiata contro la Svezia. Giovane e con un gran fiuto del gol, Mraz è pronto per la nuova avventura.

Calciomercato Crotone 2019, torna in rossoblù Stefano Pettinari

Durante questa sessione il Crotone ha anche annunciato il ritorno in rossoblù di Stefano Pettinari, acquistato a titolo temporaneo dal Lecce. Quella pitagorica è una maglia che ha segnato la storia calcistica di Pettinari: sono infatti ben 96 le sue presenze, condite da 17 reti, 9 delle quali messe a segno nella stagione 2013/14 quando i rossoblù centrarono per la prima volta i playoff per la massima serie.

Stefano nella passata stagione ha vestito la maglia del Pescara con 13 realizzazioni, e nei primi 6 mesi di questo campionato ha indossato appunto la casacca del Lecce. Così i calabresi hanno accolto il ritorno, dopo quasi 5 anni, del giocatore:

“Nell’estate 2014 ti salutavamo: ora siamo pronti a vivere, di nuovo insieme, le grandi sfide che ci attendono. Bentornato a casa, Stefano!”.

Calciomercato Crotone 2019, arriva Gomelt

Il Football Club Crotone si è aggiudicato il diritto alle prestazioni sportive di Tomislav Gomelt. Nato a Sisak (Croazia) il 7 gennaio 1995, il calciatore ha militato nel settore giovanile del Tottenham e vanta anche un’esperienza in Italia, con la maglia del Bari.

Gomelt è dotato di grande visione di gioco, a cui abbina anche un ottimo piede e una grande intelligenza tattica. Il neo pitagorico ha firmato il contratto, fino al 30 giugno 2021, nel quartier generale di Salvaguardia alla presenza del presidente Gianni Vrenna e del direttore generale Raffaele Vrenna.

Calciomercato Crotone 2019, Machach in prestito fino a giugno

Il Crotone ha inoltre acquisito dal Carpi a titolo temporaneo fino al 30 giugno, con l’avallo del Napoli, il diritto alle prestazioni sportive di Zinedine Machach. Nato a Marsiglia il 5 gennaio 1996, il calciatore vanta 31 presenze in Ligue 1 con le maglie dell’Olympique Marsiglia e del Tolosa.

Giocatore molto duttile, può agire da centrocampista, trequartista o attaccante, è dotato tecnicamente, ha una grande visione di gioco ed è forte fisicamente. Acquistato nel gennaio 2018 dal Napoli, Machach ha giocato la prima parte di questa stagione al Carpi, in prestito, mettendo in mostra le sue qualità.

Percorso inverso per Giovanni Crociata: il centrocampista, classe 1997, si è trasferito al Carpi a titolo temporaneo, fino al termine della stagione.

Calciomercato Crotone 2019, c’è Spolli per la difesa

Infine, il Football Club Crotone ha messo a segno un gran colpo per il reparto difensivo acquisendo dal Genoa a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto in caso di salvezza, le prestazioni sportive di Nicolas Spolli.

Il difensore argentino, che il prossimo 20 febbraio compirà 36 anni, porta esperienza e qualità al servizio della squadra pitagorica e nel suo curriculum vanta quasi 200 presenze in Serie A, dove ha messo a segno anche 6 reti.

Altre notizie sportive sul sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Massimo Giuliano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *