CEO Zhang lascia, TikTok perde la testa… per Liang
Svolta in casa ByteDance che perde un pilastro: il co-fondatore Zhang Yiming lascia la testa della società proprietaria dell’app TikTok; dunque il testimone passerà a Liang Rubo. Mistero sul futuro del social, al centro di pressioni politiche iniziate dall’amministrazione Trump.
Passaggio di testimone annunciato direttamente da Zhang Yiming, che con una lettera annuncia la volontà di lasciare l’attuale ruolo di CEO; il numero 1 non dichiara quale sarà la posizione futura, limitandosi ad un vago riferimento: nuovo ruolo. Fari puntati sul subentrante Liang Rublo, attuale responsabile delle risorse umane, che comunque potrà contare sul supporto del CEO uscente. L’avvicendamento è previsto verso la fine del 2021.
Messaggio di Zhang Yiming ai dipendenti
Proponiamo di seguito un estratto del testo pubblicato.
Dall’inizio di quest’anno ho passato molto tempo a pensare a come guidare meglio le scoperte reali a lungo termine, che non possono semplicemente fare affidamento su progressi costanti, ma incrementali.
Sono giunto alla conclusione che la transizione dal ruolo di CEO, con tutte le relative responsabilità quotidiane, mi avrebbe consentito di avere un maggiore impatto sulle iniziative a lungo termine.
La realtà virtuale, le scienze della vita e il calcolo scientifico stanno giocando un ruolo più importante nella vita delle persone poiché la tecnologia ha un impatto sempre maggiore sulla società. Questo tipo di progresso ci impone di superare l’inerzia e di continuare a esplorare.
Tre anni fa, ho parlato con alcuni imprenditori delle sfide legate al ridimensionamento di un’impresa. Ho detto che spesso quando le aziende maturano e si espandono, molte cadono nella trappola del CEO che diventa eccessivamente centrale, ascoltando le presentazioni, gestendo le approvazioni e prendendo decisioni in modo reattivo. Ciò porta a un eccessivo affidamento sulle idee esistenti già in azienda e si traduce in una lentezza nell’iterazione delle strutture della conoscenza.
Per evitare questa trappola, negli ultimi sei mesi ho gradualmente deciso di assumere un nuovo ruolo in ByteDance.
A marzo ho iniziato a discutere con un piccolo gruppo la possibilità che Rubo, il co-fondatore di ByteDance, subentrasse come CEO e sfruttando i suoi punti di forza nella gestione, nell’organizzazione e nell’impegno sociale.
Nel nostro piano aziendale per il 2012, ho detto al team che la cosa più gratificante della creazione di un’azienda è la possibilità di godersi il viaggio insieme. Attendo con ansia questa nuova fase e continuare il nostro viaggio insieme!
Torna alla Home Page