Condividi su:
Oggi, 02 ottobre 2020, indici Borse europee positivi, guadagna anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano va bene l’indice del comparto Chimica e Materie Prime, dunque a Piazza Affari il FTSE MIB chiude a +0,01%
Milano, lì 02 ottobre 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: Piazza Affari termina positiva, guadagnano anche le altre Borse europee; mentre nel listino azionario, all’interno del comparto Chimica e Materie Prime vola Tenaris.
L’indice FTSE MIB oggi registra una chiusura piatta, con il settore Materie Prime a spingere in alto il listino; quindi, dopo la precedente chiusura, prosegue la tendenza il listino azionario della Borsa di Milano ed anche le altre principali Borse europee sono allineate. Oggi il titolo peggiore è Nexi , invece il titolo migliore è Bpm , mentre il rendimento del BTP decennale si muove intorno a +0,78%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 02 ottobre 2020: a Milano, Piazza Affari segue le altre Borse d’Europa
Mercato azionario FTSE MIB: apre in deciso ribasso, si porta sulla parità, torna in territorio negativo, infine recupera chiudendo appena sopra lo zero; dunque Piazza Affari segue le altre Borse europee , fa eccezione Francoforte che è negativa.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un +0,01%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un +0,39%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a +0,02%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -0,33%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +0,35%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un +0,14%.
Titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: quotazioni FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite troviamo Nexi -3,15%, Bper -2,72% ed Unipol -1,45%;
- poi Pirelli -1,40%, Stm -1,14% e Leonardo -1,09%;
- invece tra i titoli azionari con maggiori guadagni troviamo Banco Bpm +5,42%, Saipem +3,66% e Tenaris +2,31%;
- inoltre Hera +1,67%, Mediobanca +1,66% e Mediolanum +1,31%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 131,20 punti base contro il precedente valore di 135,40 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 74,80 punti base contro il precedente valore di 86,40 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 74,90 punti base contro il precedente valore di 94,60 ;
- invece l’OAT francese arriva a 26,60 punti base contro il precedente valore di 27,30 .
Cambi Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,171685 da 1,174615 ;
- poi, Eur/CHF 1,07835 da 1,0789 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,906095 da 0,9113 ;
- mentre, Eur/JPY 123,415 da 123,954 ;
- invece, Eur/BRL 6,6579 da 6,6373 ;
- nonché Eur/RUB 91,7205 da 90,8419 ;
- infine Eur/UAH 33,2254 da 33,2649 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +0,99%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -0,67%.
Indici borsa America:
- Dow Jones -0,48% ed inoltre lo S&P 500 -0,96%;
- invece il NASDAQ COMP. -2,22% e NASDAQ100 -2,83%.
Quotazioni beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro pari a 52,12 euro al grammo invece che 52,16 euro della precedente rilevazione;
- mentre la quotazione argento è 0,6525 euro al grammo anziché 0,6626 euro come da ultima chiusura;
- invece la quotazione petrolio Brent è 38,9 euro dall’ultimo valore di 40,87 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 37,02 euro dal precedente 38,69 euro.
Notizie d’oggi 02 ottobre 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
Roma: sottoscrive un accordo con il Real Madrid per l’acquisto a titolo temporaneo (biennale fino al 30 giugno 2022) dei diritti alle prestazioni sportive dell’attaccante Borja Mayoral Moya; dunque pagherà un corrispettivo pari a 2 milioni con diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo nel corso della prima stagione sportiva a fronte di un corrispettivo pari a 15 milioni; nonché nel corso della seconda stagione sportiva, a fronte di un corrispettivo pari a 20 milioni.
Stm: Jefferies, Kepler ed Equita hanno rivisto al rialzo il target price sul titolo a 33 dollari da 31.
EssilorLuxottica: la raccomandazione Berenberg sul titolo resta ‘buy’, con un obiettivo di prezzo di 150 euro.
FCA: dopo i 300 assunti a tempo parziale nel polo produttivo di Torino, procederà all’assunzione di 100 lavoratori con contratto interinale nello stabilimento Sevel di Atessa. Questo per far fronte alla cresciuta richiesta di furgoni proveniente dal mercato.
Diasorin: Equita alza il target price a 153 euro con valutazione hold.
Italia
Proposto un ulteriore finanziamento di 400 milioni di euro per gli incentivi all’automotive che aiutino a smaltire anche il parco auto invenduto durante il lockdown.
Nel secondo trimestre 2020 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito del 5,8% rispetto al trimestre precedente.
☛ Potrebbero interessarti anche:
Fondo sostegno start up e PMI innovative 200 mln di euro
Delisting Roma significato e condizioni TUF – Borsa
Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1
Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione
Quadro finanziario pluriennale UE 2021 2027 -Next gen
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page