Condividi su:
Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione
Con la conversione in legge del Decreto Rilancio è diventato operativo l’ecobonus, quindi è possibile effettuare la prenotazione per l’acquisto con la rottamazione.
Le nuove misure riguardano gli acquisti di moto e scooter elettrici o ibridi. Nello specifico per veicoli nuovi di categoria L a due, tre o quattro ruote, ibridi o elettrici: L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e. Dunque il contributo vale il 30% del prezzo d’acquisto senza ricorrere alla rottamazione, ed il 40% con la rottamazione.
In particolare, le percentuali dell’ecobonus sono così ridefinite:
- 30% del prezzo d’acquisto fino a massimo 3.000 euro senza rottamazione;
- 40% del prezzo d’acquisto fino a massimo 4.000 euro con rottamazione.
Prenotazione contributo ecobonus per l’acquisto con la rottamazione sulla piattaforma online ecobonus.mise.gov.it
Il percorso di attuazione relativo all’ecobonus procede per gradi; dunque ad oggi è possibile soltanto effettuare la prenotazione relativa all’ecobonus per acquisto con rottamazione. Mentre avverrà a giorni la definizione della misura inerente il contributo senza rottamazione.
“Ecobonus” è la misura, promossa del Ministero dello Sviluppo Economico, che offre contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni; ma la gestione è affidata a Invitalia, l’Agenzia per lo sviluppo.
Come specificato dal ministero:
“La misura non è un provvedimento di sostegno al mercato dei veicoli, ma ha una finalità tutta ambientale, andandosi a integrare alla vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente. Attenzione, non sarà un click day e non sarà necessario affrettarsi nei primi giorni“.
Dunque la procedura prevede 2 momenti distinti:
- uno prima fase dedicata esclusivamente alla registrazione dei concessionari, che potranno iscriversi e caricare i propri dati identificativi.
- nonché una la seconda fase per l’inserimento degli ordini e la prenotazione del contributo ecobonus.
Dalla prenotazione si avranno fino a 180 giorni di tempo per la consegna del veicolo. Per assicurare la trasparenza sulla piattaforma è presente un contatore di risorse in tempo reale relativo alla disponibilità finanziaria del bonus.
La conferma dell’operazione entro 180 giorni dalla prenotazione avviene con la comunicazione del numero di targa del veicolo nuovo consegnato ed anche con l’invio della la documentazione prevista.
Corresponsione ecobonus e rimborso al venditore
Il contributo è corrisposto dal venditore all’acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto. Le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo rimborsano al venditore l’importo del contributo; poi le imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo recuperano l’importo del contributo sotto forma di credito d’imposta.
Piattaforma online ecobonus.mise.gov.it
Per i rivenditori è necessario registrarsi sulla piattaforma dedicata; mentre gli utenti possono registrarsi seguendo le indicazioni del Manuale di registrazione. Scarica il manuale per la gestione delle prenotazioni Ecobonus.
☛ potrebbero essere di tuo interesse anche i seguenti articoli:
Quadro finanziario pluriennale UE 2021 2027 -Next gen
Mamma@work prestito Intesa Sanpaolo alle mamme
Apple investirà in chip fatti in casa e divorzia da Intel
Bonus vacanze 2020 come funziona: le istruzioni
BTP Futura luglio 2020 tassi rendimento cedole stepup
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page