Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

 

Ministero dello Sviluppo Economico ( Mise ) annuncia stanziamento di 500 milioni, con pubblicazione di 2 Decreti, per agevolazioni grandi progetti in ricerca e sviluppo ( R&S ) 

 

Roma, lì 12 settembre 2019 – Mise vuole rilanciare i grandi progetti di R&S, così annuncia 2 Decreti in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con agevolazioni da 500 milioni di euro.

 


Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 2 Decreti per rilanciare gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S; il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto di avere dedicato una dotazione finanziaria complessiva di oltre 500 milioni di euro.


[adrotate banner=”37″]

Decreto agevolazione R&S settori: “Agenda digitale” – “Industria sostenibile”

Il primo decreto rifinanzia su tutto il territorio nazionale interventi agevolativi a favore delle imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”. La misura è finanziata dalle risorse:

  • del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese (il FRI);
  • poi, degli investimenti di Cassa Depositi e Prestiti (la CDP);
  • ed anche del Fondo per la crescita sostenibile (il FCS) del MiSE.

Sono, inoltre, riservate agevolazioni per interventi riguardanti la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

Decreto agevolazione R&S aree: “Fabbrica intelligente” – “Agrifood” – “Scienze della vita”

Con il secondo decreto viene definita una nuova agevolazione a favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. La misura si rivolge alle imprese che svolgono:

  • attività industriali;
  • poi agroindustriali;
  • inoltre artigiane;
  • ed anche di servizi all’industria in tutto il territorio nazionale;
  • con una riserva di 50 milioni dedicata alle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.

Sono, inoltre, previste agevolazioni nel settore del “Calcolo ad alte prestazioni” coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente.

 

Le modalità e i termini per la presentazione delle domande per ottenere le agevolazioni saranno definite con provvedimenti ministeriali in corso di approvazione.

Puoi leggere anche:

Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda

Borsa Italiana oggi 11 settembre 2019: Milano +0,10%

11 settembre 2019: notizie economiche e di Borsa oggi

Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa

CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *