Vendite auto elettriche nel 2022: +28% in Ue, Italia in calo

Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

Aspetti gli incentivi auto 2021 sulle ibride?

Nella Legge di Bilancio per il 2021 la proroga degli Eco – incentivi per auto ibride ⁄ ecologiche, con ⁄ senza rottamazione

In dirittura di arrivo i nuovi incentivi auto 2021 per le auto ibride o, comunque, ecologiche, con o senza rottamazione.

Leggi di più a proposito di Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

Bonus Internet 2020

Bonus Internet 2020: piano voucher famiglie in difficoltà

Bonus Internet 2020 MISE: piano voucher per famiglie in difficoltà su piattaforma Infratel Italia SpA

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in virtù di una maggiore esigenza di connessione alla rete Internet nel 2020, promuove il Bonus Piano voucher famiglie meno abbienti.

Leggi di più a proposito di Bonus Internet 2020: piano voucher famiglie in difficoltà

Ecobonus automotive fine 2021 Esauriti i 50 milioni nel fondo del nuovo ecobonus 2020 Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1 Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione

Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1

In vigore da oggi 01 agosto 2020 l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1

Roma, lì 01 agosto 2020 – Agevolato l’acquisto dei veicoli a basse emissioni di categoria M1 grazie all’Incentivo in vigore da oggi.

Leggi di più a proposito di Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1

Ecobonus automotive fine 2021 Esauriti i 50 milioni nel fondo del nuovo ecobonus 2020 Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1 Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione

Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione

Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione

Con la conversione in legge del Decreto Rilancio è diventato operativo l’ecobonus, quindi è possibile effettuare la prenotazione per l’acquisto con la rottamazione.

Leggi di più a proposito di Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione

Prestiti alle imprese a 30000 euro Modulo richiesta prestito 25000 euro

Prestiti alle imprese a 30000 euro: novità per ripartire

DL Liquidità: novità prestiti alle imprese con tetto massimo salito a 30000 euro, restituzione dilatata

Importanti ritocchi dalle Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera sul Decreto Legge Liquidità, come il tetto massimo per i prestiti alle imprese a 30000 euro.

Leggi di più a proposito di Prestiti alle imprese a 30000 euro: novità per ripartire

Decreto Rilancio 13 maggio 2020 55 miliardi

Decreto Rilancio 13 maggio 2020 55 miliardi

Giuseppe Conte illustra la “grande fatica”: il Decreto Rilancio del 13 maggio 2020 da 55 miliardi

 

Roma, lì 13 maggio 2020 – Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha presentato il Decreto Rilancio da 55 miliardi sviluppati su oltre 250 articoli.

 


Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme ai ministri Gualtieri, Speranza, Patuanelli ed anche Bellanova, ha delineato il Decreto Rilancio di oggi 13 maggio 2020 da 55 miliardi.


Leggi di più a proposito di Decreto Rilancio 13 maggio 2020 55 miliardi

Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE

Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE (Patuanelli)

Risorse monetarie a fondo perduto per piccole imprese annunciate da Stefano Patuanelli, ministro dello sviluppo economico (MiSE)

 

Roma, lì 19 aprile 2020 – MiSE: soldi freschi a fondo perduto destinato alle piccole imprese.

 

Leggi di più a proposito di Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE (Patuanelli)

Prestiti alle imprese a 30000 euro Modulo richiesta prestito 25000 euro

Modulo richiesta prestito 25000 euro fondo garanzia

Liquidità partite IVA: online il modulo per la richiesta del prestito da 25000 euro garantito dal fondo statale ( fondidigaranzia.it )

 

Roma, lì 15 aprile 2020 – PMI: disponibile online il modulo per effettuare la richiesta del prestito pari a 25000 euro coperto dal fondo di garanzia e da inviare alla Banca o Confidi.

 


Il Ministero dello Sviluppo Economico ( MISE ) si è adoperando per attivare nel minor tempo possibile le misure a sostegno della liquidità delle PMI e, quindi, dell’economia; dunque, per favorire imprese, artigiani ed anche autonomi il MISE ha inviato, in anticipo, all’UE la notifica per richiedere l’autorizzazione ad adottare questi nuovi aiuti di Stato.


Leggi di più a proposito di Modulo richiesta prestito 25000 euro fondo garanzia

Lavori su edifici senza sconto in fattura nel 2020

Lavori su edifici senza sconto in fattura nel 2020?

Lavori su edifici senza sconto in fattura nel 2020? Modifica alla disciplina degli incentivi per interventi efficienza energetica ed anche rischio sismico


All’interno della prossima Legge di Bilancio 2020 lo sconto in fattura relativo agli ai lavori su edifici potrebbe trovare uno spazio ridotto; infatti dalle parole del Ministro Patuanelli si può intuire la volontà di rivedere, per il 2020, l’articolo 10 del Decreto Crescita. In particolare riguarda la disciplina degli incentivi per gli interventi di efficienza energetica ed anche rischio sismico; dunque effettuare lavori su edifici dal 2020 potrebbe diventare meno conveniente per il taglio dello sconto in fattura.


Leggi di più a proposito di Lavori su edifici senza sconto in fattura nel 2020?

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Ministero dello Sviluppo Economico ( Mise ) annuncia stanziamento di 500 milioni, con pubblicazione di 2 Decreti, per agevolazioni grandi progetti in ricerca e sviluppo ( R&S ) 

 

Roma, lì 12 settembre 2019 – Mise vuole rilanciare i grandi progetti di R&S, così annuncia 2 Decreti in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con agevolazioni da 500 milioni di euro.

 


Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 2 Decreti per rilanciare gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S; il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto di avere dedicato una dotazione finanziaria complessiva di oltre 500 milioni di euro.


Leggi di più a proposito di Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S