Cambiamento climatico: più polline e allergie più intense

Cambiamento climatico: più polline e allergie più intense

Cambiamento climatico: l’aumento delle temperature e l’aumento di CO2 spingerà gli alberi, le erbe e le piante selvatiche a produrre più polline.

Le stagioni allergiche diventeranno probabilmente più lunghe e più intense a causa dell’aumento delle temperature. Il motivo principale è il cambiamento climatico provocato dall’uomo, almeno secondo una nuova indagine dell’Università del Michigan. Leggi di più a proposito di Cambiamento climatico: più polline e allergie più intense

Nanoplastica un problema sottostimato da molti che ha effetti negativi sulla nostra salute e sull'ambiente

Nanoplastica un problema sottostimato da molti che ha effetti negativi sulla nostra salute e sull’ambiente

Ovunque gli scienziati guardino, possono individuarli: nei remoti laghi di montagna, nel ghiaccio marino artico, nel fondo dell’oceano profondo o in campioni d’aria, anche nei pesci commestibili – migliaia e migliaia di particelle di plastiche microscopiche nella gamma dal micron al millimetro. Di solito parliamo di microplastica, ma in questo caso, possiamo anche parlare di […]

Nuovo studio mostra come le microplastiche si trasformano in vettore per i batteri resistenti agli antibiotici

Nuovo studio mostra come le microplastiche si trasformano in vettore per i batteri resistenti agli antibiotici

Si stima che un impianto di trattamento delle acque reflue di medie dimensioni che serve circa 400.000 residenti scaricherà fino a 2.000.000 di particelle di microplastiche nell’ambiente ogni giorno. Tuttavia, i ricercatori stanno ancora imparando l’impatto sull’ambiente e sulla salute umana di queste particelle di plastica ultrafini. Esse, lunghe meno di 5 millimetri, giacciono in […]

Vendite auto elettriche nel 2022: +28% in Ue, Italia in calo

Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

Aspetti gli incentivi auto 2021 sulle ibride?

Nella Legge di Bilancio per il 2021 la proroga degli Eco – incentivi per auto ibride ⁄ ecologiche, con ⁄ senza rottamazione

In dirittura di arrivo i nuovi incentivi auto 2021 per le auto ibride o, comunque, ecologiche, con o senza rottamazione.

Leggi di più a proposito di Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

Il rumore nelle case

Il rumore nelle case, gli studi del progetto #Scienzasulbalcone

Il rumore nelle case, gli studi del progetto #Scienzasulbalcone. Parte oggi la prima misurazione legata ai suoni, testata in anteprima da alcune scuole superiori della provincia di Bergamo Nuovo esperimento dunque di scienza partecipata del Cnr: si chiama #Scienzasulbalcone e misura, grazie a un’applicazione per smartphone, il rumore nelle case proveniente dall’esterno. Nell’ambito del Festival […]

Rischio estinzione balene imminente e preoccupante

Rischio estinzione balene imminente e preoccupante

Più di 350 scienziati e ambientalisti provenienti da 40 paesi hanno firmato una lettera. Con quest’ultima chiedono un’azione globale per proteggere balene, delfini e focene dall’estinzione. Dicono che più della metà di tutte le specie sono di interesse per la conservazione, ma due di esse sono sul “filo del rasoio” dall’estinzione. La mancanza di azione […]

Riscaldamento globale: aumento delle temperature maggiore di notte

Riscaldamento globale: aumento delle temperature maggiore di notte

Il cambiamento climatico può avere impatti profondi su tutti gli ecosistemi, in particolare il riscaldamento globale. L’aumento delle temperature medie è solo uno dei fattori che determinano tali ripercussioni. Un nuovo studio pubblicato a fine settembre su Global Change Biology ha rilevato che le temperature notturne stanno aumentando a un ritmo più veloce rispetto alle […]

Inquinamento nelle città

Inquinamento nelle città, edizione speciale di Mal’aria

Inquinamento nelle città, edizione speciale di Mal’aria. Legambiente, poco prima dell’entrata in vigore delle nuove misure antismog, redige il rapporto E’ un’edizione speciale per analizzare l’inquinamento nelle città quello posto in essere dall’associazione relativo cioè alla qualità dell’aria di 97 località italiane. Nel dettaglio, sono state confrontate le concentrazioni medie annue delle polveri sottili (Pm10 […]

Smaltire pannelli fotovoltaici crea rifiuti tossici

Smaltire pannelli fotovoltaici crea rifiuti tossici

I pannelli solari sono una fonte sempre più importante di energia rinnovabile che giocherà un ruolo essenziale nella lotta al cambiamento climatico. Sono anche componenti tecnologici complessi che diventano grandi e voluminosi fogli di rifiuti elettronici alla fine della loro vita. Al momento, la maggior parte del mondo non ha un piano per smaltire tali […]

Consumo risorse della Terra diminuito nel 2020

Consumo risorse del pianeta Terra diminuito nel 2020

Secondo i ricercatori, la velocità con cui l’umanità consuma le risorse della Terra è diminuita drasticamente quest’anno a causa della pandemia di Covid-19. Di conseguenza, l’Earth Overshoot Day (EOD) è tornato indietro di oltre tre settimane dal 29 luglio 2019 al 22 agosto di quest’anno. L’EOD rappresenta il punto in cui il consumo umano supera […]