Dottorato in Intelligenza Artificiale, la transazione digitale è in atto. Previsto anche un altro dottorato in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico” L’elemento umano e l’alta formazione, i pilastri per affrontare le sfide sociali, economiche, ambientali e sanitarie che l’umanità ha davanti a sé: nasce da qui l’esigenza del dottorato in Intelligenza Artificiale. I paesi […]
Tag: cnr
La pandemia vista dai bambini: come l’hanno vissuta?
La pandemia vista dai bambini: come l’hanno vissuta? Pubblicati i risultati della ricerca #IORESTOACASAE… condotta dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione Nell’ambito del progetto La città dei bambini, che domani compie 30 anni, si è posta ini essere una ricerca che mira a capire la pandemia vista dai bambini. Un progetto inoltre ideato da Francesco […]
Tamponi anti Covid, una nuova tecnologia sensibile e rapida
Tamponi anti Covid, una nuova tecnologia sensibile e rapida. Lo studio, condotto dall’Istituto di scienze e tecnologie chimiche Giulio Natta del Cnr, pubblicato sulla rivista Sensors Contrastare il SARS-CoV-2 è l’urgenza più immediata ed ecco che, insieme ai vaccini, arrivano importanti novità dai tamponi anti Covid. Lo studio è dunque realizzato dal Cnr in collaborazione […]
Casi gravi da Covid19, nuove frontiere di prevenzione
Casi gravi da Covid19, nuove frontiere di prevenzione. Analizzati da un team di ricerca dell’Istituto di del Cnr e dell’Università Federico II i dati di una popolazione di oltre mille pazienti Utilizzate dunque tecniche di data mining applicate alla bioinformatica per prevedere quali geni umani potessero influenzare l’insorgere di casi gravi da Covid19. Un team […]
Atrofia muscolare spinale, nuova scoperta scientifica.
Atrofia muscolare spinale, nuova scoperta scientifica. Uno studio realizzato dal Cnr-Ibbr ha identificato un nuovo meccanismo molecolare che contribuisce alla degenerazione dei neuroni In collaborazione con l’Hannover Medical School infatti il Consiglio nazionale delle richerche, ha fatto un nuovo passo avanti in materia di atrofia muscolare spinale. Lo studio inoltre, pubblicato su Pnas, e cofinanziato […]
I fattori del Parkinson: c’è anche il nevroticismo, lo studio
I fattori del Parkinson, c’è anche il nevroticismo. Il risultato dello studio multicentrico realizzato dalla Florida State University in collaborazione con Cnr-Irib, Cnr-Ibfm Analizzare i fattori del Parkinson e i motivi che portano alla sua evoluzione è dunque il cuore della ricerca, realizzata su quasi mezzo milione di persone, pubblicata su Movement Disorders. Stando ai […]
Ambiente e trasporto marittimo, quale impatto sulla salute?
Ambiente e trasporto marittimo, quale impatto? Gli studi effettuati dall’Oms individua le attività marittime tra le sei maggiori sorgenti emissive di inquinanti atmosferici L’ambiente e il trasporto marittimo sembrano non andare propriamente d’accordo: le sostante inquinanti emesse infatti, in particolare le emissioni di anidride solforosa, provocano piogge acide e creano polvere fine che può provocare […]
Novità sul tumore al colon, scoperti due marcatori
Novità sul tumore al colon, scoperti due marcatori. Importante passo avanti della scienza verso una maggiore conoscenza del carcinoma Identificati due marcatori che inducono le cellule staminali tumorali a sviluppare metastasi: è questa dunque la novità sul tumore al colon da parte della scienza. La scoperta infatti viene dall’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati […]
Covid19 in Lombardia e inquinamento, c’è nesso?
Covid19 in Lombardia e inquinamento, c’è correlazione? Lo studio sulla prima ondata di SARS-CoV-2 da parte dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Cnr Nello studio pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health dunque si parla di Covid19 in Lombardia e inquinamento. In sostanza, il Cnr-Ismn insieme alla Gipsa-lab del Grenoble Institute […]
Fattori di rischio del cyberbullismo e bullismo
Fattori di rischio del cyberbullismo e bullismo. Indagine di ricerca psicosociale, condotta dal gruppo Musa dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr Dunque uno studio condotto su studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane ha evidenziato l’esistenza di fattori di rischio del cyberbullismo e del bullismo. In pratica […]