La durata dell’allattamento al seno è legata a un miglioramento dei livelli cognitivi all’età di 5-14 anni, anche dopo aver controllato la posizione socioeconomica e le capacità cognitive della madre, secondo una nuova ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista ad accesso libero PLOS ONE da Reneé Pereyra-Elías, Maria Quigley e Claire Carson dell’Università di Oxford, Regno Unito. Leggi di più a proposito di Allattamento al seno più lungo: miglior livello cognitivo…
Tag: intelligenza
Dottorato in Intelligenza Artificiale, transazione digitale in atto
Dottorato in Intelligenza Artificiale, la transazione digitale è in atto. Previsto anche un altro dottorato in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico” L’elemento umano e l’alta formazione, i pilastri per affrontare le sfide sociali, economiche, ambientali e sanitarie che l’umanità ha davanti a sé: nasce da qui l’esigenza del dottorato in Intelligenza Artificiale. I paesi […]
“Eureka: Roma 2019”, la scienza per tutti!
ROMA – Si chiama Eureka: Roma 2019 l’interessante iniziativa all’insegna della cultura scientifica che si è aperta a Roma domenica 28 aprile. È ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, e prevede numerosi appuntamenti fino al 2 giugno. In programma incontri, laboratori, spettacoli, esplorazioni e molto altro ancora. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito Internet www.eurekaroma.it.
L’Azienda Speciale Palaexpo dedica “Il corpo della voce. Carmelo Bene. Cathy Berberian. Demetrio Stratos” al tema della voce come pura potenzialità sonora. Si può visitare la mostra al Palazzo delle Esposizioni fino al prossimo 30 giugno. Leggi di più a proposito di “Eureka: Roma 2019”, la scienza per tutti!…
Neonati: secondo la scienza capiscono molto più di quel che sembra
Nuovi esperimenti mostrano che i neonati capiscono molte più cose di quel che crediamo e hanno una naturale propensione alla Fisica.
Neonati: sono più intelligenti di quello che sembra
Il mondo si divide in 2 categorie: chi pensa di aver partorito dei piccoli Einstein che già a 2 mesi sappiano comprendere le leggi che regolano l’Universo…E chi crede che i neonati sappiano solo piangere, mangiare, evacuare e, se va bene, dormire ma non capiscano nulla di ciò che accade intorno a loro.
Leggi di più a proposito di Neonati: secondo la scienza capiscono molto più di quel che sembra…
Padri “anziani”, figli più geek: top nelle scienze, più intelligenti, responsabili e astuti.
I Figli dei padri più anziani sono più intelligenti, di più messi a fuoco sui loro interessi e di meno responsabili circa andare d’accordo, tutte le caratteristiche veduti tipicamente “in geek,„ secondo la ricerca condotta Al Centro di Autismo di Seaver per la Ricerca ed al Trattamento alla Scuola di Medicina di Icahn al Monte […]