ROMA – Flessibilità del congedo di maternità: ecco la documentazione necessaria. La circolare INPS 29 settembre 2022, n. 106 chiarisce tutti gli aspetti connessi alla verifica della documentazione sanitaria da presentare in caso di maternità delle lavoratrici. L’Istituto, al fine di contrastare l’aumento dei ricorsi amministrativi e in alcuni casi anche giurisdizionali delle lavoratrici private e della gestione separata, spiega […]
Tag: gravidanza
Allattamento al seno più lungo: miglior livello cognitivo
La durata dell’allattamento al seno è legata a un miglioramento dei livelli cognitivi all’età di 5-14 anni, anche dopo aver controllato la posizione socioeconomica e le capacità cognitive della madre, secondo una nuova ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista ad accesso libero PLOS ONE da Reneé Pereyra-Elías, Maria Quigley e Claire Carson dell’Università di Oxford, Regno Unito. Leggi di più a proposito di Allattamento al seno più lungo: miglior livello cognitivo…
Ormoni e gravidanza: come agiscono i principi attivi di alcuni prodotti
L’uso di alcuni prodotti per la cura personale durante la gravidanza possono influenzare i livelli degli ormoni materni. A dichiararlo è uno studio condotto dalla Rutgers.
Diversi principi attivi dei prodotti per la cura e la bellezza della persona includono spesso una vasta gamma di sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino come ftalati, parabeni, fenoli e metalli tossici. Queste sostanze chimiche interagiscono con i sistemi ormonali, influenzando la sintesi, la regolazione, il trasporto, il metabolismo e la ricezione degli ormoni, che sono tutti particolarmente vulnerabili durante la gravidanza. Lo studio ha indagato sull’associazione tra l’uso di prodotti per la cura personale e i livelli di ormoni steroidei sessuali; compresi estrogeni e progesterone e ormoni tiroidei tra le donne incinte. I ricercatori hanno anche esplorato come i fattori demografici influenzano l’uso di alcuni prodotti per la cura personale. Leggi di più a proposito di Ormoni e gravidanza: come agiscono i principi attivi di alcuni prodotti…
Covid-19 in gravidanza, effetti su placenta
Nei primi mesi di diffusione del Sars-CoV-2, gli effetti del Covid-19 in gravidanza erano poco noti. Si pensava che la trasmissione verticale, ossia dalla donna al feto, non potesse avvenire, ma alcuni studi hanno provato che non è così. Una ricerca francese uscita sulla rivista Nature Communication, infatti, scoperto tracce di virus nella placenta della […]
Gravidanza e covid rischi per la placenta
COVID e gravidanza: Il virus provoca danni e rischi “estesi” alla placenta.
Una ricerca ha dimostrato che le donne che contraggono il virus COVID-19 durante la gravidanza corrono un rischio maggiore di parto prematuro e di morte del bambino entro 28 giorni dalla nascita. Oggi, un nuovo studio spiega il perché.
A differenza di molti agenti patogeni che uccidono il feto infettandolo direttamente, il coronavirus causa una distruzione “diffusa e grave” della placenta che priva il feto di ossigeno. A dimostrarlo è un team di 44 ricercatori in 12 paesi che ha concluso, dopo aver esaminato 64 nati morti e quattro morti neonatali in cui la placenta è stata infettata dal virus, i risultati. Hanno scoperto, inoltre, che tale danno si verifica in una piccola percentuale di donne incinte con COVID-19, e che tutte le donne colpite non erano state vaccinate contro la malattia. Leggi di più a proposito di Gravidanza e covid rischi per la placenta…
Pillola anticoncezionale maschile: è efficace!
La nuova pillola anticoncezionale maschile previene efficacemente la gravidanza – senza effetti collaterali.
Le donne hanno diverse opzioni per il controllo delle nascite. Dalle pillole, ai cerotti, ai dispositivi intrauterini.
Per quanto ovvio, sopportano la maggior parte dell’onere di prevenire la gravidanza. Ma le opzioni di controllo delle nascite da parte degli uomini – e quindi le responsabilità – potrebbero presto espandersi. Oggi, infatti, gli scienziati annunciano un contraccettivo maschile non ormonale, che previene efficacemente la gravidanza nei modelli murini, senza effetti collaterali evidenti. I ricercatori hanno presentato i risultati questa settimana alla riunione di primavera dell’American Chemical Society (ACS). Leggi di più a proposito di Pillola anticoncezionale maschile: è efficace!…
Gravidanza peso: un mito da sfatare?
Dimagrire e perdere peso non aiuta in nessun modo le possibilità di una gravidanza
Restare in forma facendo attività fisica e assumere una dieta equilibrata, è alla base di ogni regola per una vita sana. Tuttavia, quando alle donne obese, che lottano per rimanere incinte viene spesso consigliato di perdere peso, non trova riscontro di veridicità. Infatti, secondo un nuovo studio non c’è alcun beneficio per la fertilità dalla perdita di peso. Leggi di più a proposito di Gravidanza peso: un mito da sfatare?…
Vaccino anti-Covid e fertilità femminile ci possono essere problemi?
Uno dei dubbi più frequenti che circolano ancora in merito alla vaccinazione per la Sars-CoV-2 riguarda la fertilità. Le giovani donne si chiedono infatti se ci possano essere controindicazione tra vaccino anti-Covid e fertilità femminile. Vogliono essere certe, in altre parole, che il vaccino non causi problemi alla riserva ovarica oppure all’assetto degli ormoni. E […]
Covid: donne in gravidanza vaccinate trasmettono anticorpi ai bambini in utero, e mediante latte materno
Le donne in gravidanza che ricevono il vaccino Covid-19 sembrano trasmettere gli anticorpi generati dal vaccino ai loro bambini nell’utero. Non solo: anche attraverso il latte materno, offrendo potenzialmente ai neonati protezione dal virus quando sono più vulnerabili. Alcune ricerche passate hanno dimostrato come le mamme che hanno avuto Covid-19 possono trasmettere anticorpi protettivi nell’utero. […]
Giornata Mondiale delle Bambine 2020 oggi 11 ottobre
Sensibilizzazione proclamata dall’ONU 8 anni fa (11 ottobre 2012 – 2020) contro discriminazioni e violenze nel Mondo, Giornata Mondiale delle Bambine: “My voice, Our Equal Future“
L’ONU ha proclamato la Giornata Mondiale delle Bambine il giorno 11 ottobre 2012, ed ancora nel 2020 emergono dati preoccupanti.
Leggi di più a proposito di Giornata Mondiale delle Bambine 2020 oggi 11 ottobre…