Vendite auto elettriche nel 2022: +28% in Ue, Italia in calo

Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

 

Condividi su:

Aspetti gli incentivi auto 2021 sulle ibride?

Nella Legge di Bilancio per il 2021 la proroga degli Eco – incentivi per auto ibride ⁄ ecologiche, con ⁄ senza rottamazione

In dirittura di arrivo i nuovi incentivi auto 2021 per le auto ibride o, comunque, ecologiche, con o senza rottamazione.

La nuova Legge di Bilancio 2021 va avanti blindata per recuperare il ritardo accumulato anche per l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19. Nel testo nessuna sorpresa, ma importanti proroghe per sostenere l’economia, penalizzata dalle restrizioni adottate per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus.

Tra le misure più attese più attese l’Eco-incentivo.

 

Eco – Incentivi 2021 acquisto automobili ecologiche, con e senza rottamazione, su base ISEE

Il conto alla rovescia relativo alla nuova Manovra è già iniziato; tra le altre iniziative previste per stimolare la ripresa economica nel 2021 spiccano gli incentivi auto. La crisi economica, nel recente passato e fino ad oggi, ha causato un deciso crollo delle vendite di veicoli nuovi, stimolando il mercato dei mezzi usati; naturalmente la circolazione dei veicoli omologati sulla base di normative ormai sorpassate non aiuta l’abbattimento delle emissioni degli agenti inquinanti. Così il Governo ha pensato di prorogare gli incentivi auto al 2021 inserendo la novità del riferimento ISEE.

 

AUTO ELETTRICHE

Il bonus arriva fino al 40% del prezzo pagato per acquistare l’automobile elettrica ma:

  • esiste un tetto massimo di prezzo pari a 30mila euro;
  • poi, è necessario avere un ISEE inferiore ai 30mila euro;
  • inoltre l’incentivo auto elettriche non è cumulabile con l’Ecobonus.

 

Incentivi auto 2021 ibride Bonus motoveicoli elettrici Auto a benzina

ECO INCENTIVI

Per le auto con emissioni di CO2 fra 0 e 20 g/km è previsto un incentivo di 10mila euro con rottamazione, e di 8mila euro senza rottamazione.

Mentre per le auto con emissioni di CO2 fra 21 e 60 g/km il beneficio passa a 6500 euro con rottamazione e 3500 euro senza rottamazione.

Infine, per le auto con emissioni di CO2 fra 61 e 135 g/km l’agevolazione scende a 3500 euro con rottamazione; dunque non è previsto uno sconto senza rottamazione.

 

Dotazione Fondo

All’interno della Legge di Bilancio 2021 c’è un tesoretto pari a 250 milioni di euro per il termico (euro 6) per acquisti fino a giugno 2021; nonché una risorsa pari a 120 milioni di euro per l’elettrico; inoltre 50 milioni di euro per i veicoli commerciali.

 

Revisione auto

Se da un lato il Governo agevola l’acquisto di veicoli ecologici dall’altro aumenta di 9,95 euro la tariffa per la revisione, quindi il prezzo arriverà a 54,95 euro più Iva; sommando i costi del versamento postale il totale complessivo toccherà il valori di 79,02 euro (invece di 66,88).

 

Dopo aver letto Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione potrebbero interessarti anche:

Contributi per handicap grave e grave malattia 2020

Inps: spid cns cie, login pin ordinario/dispositivo/scaduto

 

↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

 

Torna alla Home Page

 

DI SANTE Paolo

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *