Nubifragio a Milano: Esonda il Seveso e Allerta in Città

Nella notte, un forte nubifragio ha colpito la città di Milano, portando con sé non solo pioggia ma anche preoccupazione tra i cittadini. La principale causa di preoccupazione è stata l’esondazione del fiume Seveso, che ha portato le autorità locali a chiudere diverse strade e sottopassi. La situazione si è rivelata particolarmente critica nella zona […]

Bonus trasporti 2023: fino a 60 euro per famiglie, studenti e lavoratori

Il Governo italiano ha approvato il Bonus trasporti 2023, una misura di sostegno destinata a famiglie, studenti e lavoratori per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il bonus può arrivare fino a 60 euro per beneficiario e le risorse stanziate […]

Indagine Altroconsumo sulla Mobilità Urbana: Abitudini dei Cittadini e Sfide della Viabilità

Indagine Altroconsumo sulla Mobilità Urbana: Abitudini dei Cittadini e Sfide della Viabilità

L’indagine condotta da Altroconsumo sulle abitudini di mobilità urbana a Milano, Roma e Napoli rivela interessanti dati sulle preferenze dei cittadini riguardo ai mezzi di trasporto e sulle sfide affrontate nelle città italiane. Spostarsi a Piedi: Un’Alternativa Sostenibile in Crescita Secondo l’indagine, circa un quarto degli intervistati dichiara di muoversi a piedi quasi tutti i […]

Vendite auto elettriche nel 2022: +28% in Ue, Italia in calo

Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

Aspetti gli incentivi auto 2021 sulle ibride?

Nella Legge di Bilancio per il 2021 la proroga degli Eco – incentivi per auto ibride ⁄ ecologiche, con ⁄ senza rottamazione

In dirittura di arrivo i nuovi incentivi auto 2021 per le auto ibride o, comunque, ecologiche, con o senza rottamazione.

Leggi di più a proposito di Incentivi auto 2021 ibride, con e senza rottamazione

Trasporto pubblico ed emergenza Codiv19

Trasporto pubblico ed emergenza Covid19 al centro dell’attenzione

Trasporto pubblico ed emergenza Covid19 al centro dell’attenzione. E’ il tema più dibattuto da quando, lo scorso settembre, si sono riaperte le scuole italiane Dall’inizio della seconda ondata dunque al centro di ogni dibattito c’è il trasporto pubblico ed emergenza Covid19: l’ampliamento della capienza dei bus ha fatto discutere parecchio. In tal senso infatti in […]

DL Ambiente bozza bonus

DL Ambiente bozza bonus auto e taglio sussidi dannosi

Bozza DL “Ambiente” con bonus rottamazione auto Euro 4 e taglio sussidi dannosi per il contrasto dei cambiamenti climatici, a favore dell’economia verde

 

Bonus auto e taglio ai sussidi dannosi sono due misure previste dalla bozza del DL Ambiente; misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici ed anche la promozione dell’economia verde.

 


Il tema dell’inquinamento è molto serio poiché tra plastiche in mare, emissioni di Co2, particolato atmosferico, riscaldamento globale e deforestazione stiamo vivendo una situazione critica. Ogni Paese è tenuto a predisporre misure volte a ridurre l’inquinamento e invertire la tendenza relativa alla presenza di sostanze tossiche per la salute. L’Italia partecipa all’iniziativa di tutela dell’ambiente con l’emanazione del cosiddetto DL Ambiente che, nella versione “bozza”, presenta 14 articoli.


Leggi di più a proposito di DL Ambiente bozza bonus auto e taglio sussidi dannosi

Treno supersonico Hyperloop

Treno supersonico Hyperloop, anche due tratte in italia

Treno supersonico Hyperloop, previste anche due tratte in Italia. Il treno supersonico di cui stiamo parlando è in grado di raggiungere una velocità veramente altissima. Infatti, l’Hyperloop è in grado di viaggiare fino a 1.223 km/h. Secondo le ultime indiscrezioni il treno supersonico potrebbe arrivare anche in Italia. A quanto pare saranno due le tratte che percorrerà Hyperloop nel nostro Paese. Leggi di più a proposito di Treno supersonico Hyperloop, anche due tratte in italia

Google Maps: fornirà info su posti liberi di bus e metro

Google Maps diventa sempre più dettagliato ed efficiente. Gli utenti, grazie alle future novità di Google Maps, potranno tranquillamente controllare il numero di posti liberi su bus, metro e treni. A fornire queste informazioni potranno essere gli utenti stessi. Questi ultimi daranno un feedback riguardante proprio la quantità di persone che viaggiano su un determinato […]

2586897_1954_bruno_ rota_ atac

Atac vicina al Crac, Rota: Mi sento tradito, azienda insolvente e rischio stipendi.

Parla il Dg. Bruno Rota sull’imminente crac di ATAC “Il tempo è finito. È venuto il momento di dire la verità”. Bruno Rota è da aprile 2017 direttore generale di Atac, l’azienda del trasporto pubblico di Roma. Aveva lasciato dopo sei anni la guida di Atm, dove aveva ottenuto buoni risultati, ma aveva avuto forti contrasti con il sindaco […]