Ovunque gli scienziati guardino, possono individuarli: nei remoti laghi di montagna, nel ghiaccio marino artico, nel fondo dell’oceano profondo o in campioni d’aria, anche nei pesci commestibili – migliaia e migliaia di particelle di plastiche microscopiche nella gamma dal micron al millimetro. Di solito parliamo di microplastica, ma in questo caso, possiamo anche parlare di […]
Tag: nanoplastiche
Ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana
Inquinamento da plastica: ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana. I ricercatori dell’università di Newcastle hanno pubblicato lo studio che darà il via ad un’analisi approfondita sul consumo involontario globale di plastica. Lo studio ha permesso di scoprire che ingeriamo 2000 frammenti di microplastica a settimana, l’equivalente del peso di una carta di credito.
Leggi di più a proposito di Ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana…
Le microplastiche dei dentifrici abrasivi e dei cosmetici bandite dall’Europa
Per anni abbiamo creduto alle pubblicità ingannevoli, che ci facevano passare dentifrici con granuli abrasivi, maschere esfolianti, scrub ed altri cosmetici come prodotti innovativi proprio per la presenza di microperle. Poi abbiamo scoperto che quelle erano microplastiche, che abbiamo in parte ingerito, come per i dentifrici, e in parte sono state assorbite dal nostro organismo […]