Ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana

Ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana

Inquinamento da plastica: ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana. I ricercatori dell’università di Newcastle hanno pubblicato lo studio che darà il via ad un’analisi approfondita sul consumo involontario globale di plastica. Lo studio ha permesso di scoprire che ingeriamo 2000 frammenti di microplastica a settimana, l’equivalente del peso di una carta di credito.

Leggi di più a proposito di Ingeriamo cinque grammi di plastica a settimana

Clean Up Pescara: una novità da scoprire

Clean Up Pescara: una novità da scoprire

Clean Up Pescara: salviamoci dall’inquinamento e dalla plastica

Clean Up Pescara. Purtroppo la situazione legata all’inquinamento  sta peggiorando di giorno in giorno. L’uomo sembra non accorgersi della gravità del problema, eppure esso è tanto grave da avere la forza di distruggere l’intero pianeta. L’ambiente e gli animali sono costantemente vittime dell’incuria di molti, anzi di troppi esseri umani. La convinzione che le circostanze non possano cambiare porta ad assumere atteggiamenti deleteri che aggravano in maniera esponenziale situazioni già critiche. Tutto questo deve cambiare! C’è davvero bisogno di fermare i danni provocati dalla presenza della plastica in mare entro pochi anni, al massimo entro il 2030. Ogni anno migliaia di animali muoiono per via della plastica presente nell’acqua del mare, e le spiagge sono invase dai rifiuti.  Leggi di più a proposito di Clean Up Pescara: una novità da scoprire

scoperto bruco mangia plastica

Il bruco che mangia la plastica: la scoperta di una biologa italiana

La plastica, come è ben noto, è uno dei materiali più inquinanti al mondo. Il problema nasce dal fatto che non c’è modo di smaltire la plastica bruciandola, dunque è obbligatorio riciclarla. Una ricercatrice italiana in biologia molecolare, Federica Bertocchini, ha scoperto che esiste un bruco, apparentemente innocuo, che divora, letteralmente, la plastica. Il bruco […]