Condividi su:
Il noleggio auto a lungo termine è una formula di noleggio utilizzata da diversi anni sia dai privati che dai liberi professionisti e, in origine, questa formula è stata ideata proprio per i professionisti con partita Iva che necessitano di un’auto performante e nuova per lavorare.
Ancora oggi, il target ideale per il noleggio a lungo termine sono i liberi professionisti, ovvero tutti coloro che svolgono un’attività indipendente e versatile, quindi necessitano di ricercare nuovi clienti e investimenti in giro.
Ma perché è il noleggio a lungo termine è conveniente per i professionisti? La differenza tra il NLT per privati e il noleggio per professionisti consiste principalmente nella detrazione dell’IVA e in ulteriori vantaggi che approfondiremo in questo articolo.
Noleggio a lungo termine per professionisti: come funziona
I liberi professionisti necessitano di una mobilità costante per ricercare nuovi clienti e progetti che permettono di aumentare il fatturato. Grazie alle soluzioni di auto a noleggio possono trovare grandi vantaggi: scopri tutto sul sito di LeasePlan.
I professionisti pensano all’auto come un servizio nato per soddisfare un’esigenza e non come un bene di proprietà, per questo motivo deve essere efficiente e deve saper rispettare tutte le esigenze di mobilità a cui un libero professionista va incontro. Corrono ogni giorno, vogliono risparmiare tempo ed ottimizzare i costi per portare avanti i loro obiettivi, un vantaggio che il noleggio auto può offrire perché permette di evitare tutti gli aspetti burocratici legati all’acquisto di un veicolo.
Con il noleggio a lungo termine è possibile configurare la formula di noleggio in base alle proprie esigenze e preferenze, con l’aiuto di un consulente capace di fornire assistenza tecnica ed amministrativa. Il contratto di NLT ha una durata variabile con un minimo di 12 mesi fino a 5 anni massimo. Al termine del contratto è possibile restituire o sostituire l’auto con un nuovo modello.
Il noleggio auto a lungo termine per professionisti: conviene?
Ogni società di noleggio è in grado di garantire al cliente professionista la sicurezza di una mobilità efficiente e l’ottimizzazione del tempo. Ma non solo, grazie alla formula del noleggio auto è possibile risparmiare economicamente: il cliente deve pagare solo un canone fisso mensile basato sul chilometraggio previsto e sulla durata del contratto che varia dai 12 ai 60 mesi. Inoltre, un professionista può detrarre l’iva del 40% e ha accesso a delle deduzione imposte dirette fino al 20% sul canone di noleggio, per un limite di 3.615 euro annui.
Il risparmio economico rispetto all’acquisto di un’auto o al contratto di leasing è notevole, basti pensare alle prime migliaia di euro che ogni automobilista spende per la tassa di proprietà, il passaggio di proprietà, l’immatricolazione e l’assicurazione RCA. Il noleggio permette di ottenere servizi costosi ad un prezzo mensile fisso e invariabile, senza nessun investimento iniziale e nessun costo extra per la manutenzione del veicolo.
Il professionista dovrà pensare solo a coprire la retta mensile e guidare la propria auto verso nuovi progetti stimolanti per la propria carriera.