Non sempre essere imprenditori di successo significa interessarsi solo del mondo degli affari e di alta finanza. C’è anche chi, come Enzo Manes, impiega le sue capacità di business e conoscenze per operare con profitto e dare vita a realtà virtuose nel terzo settore.
Vincenzo Manes è riuscito negli anni a creare una vera e propria rete di collaboratori che si impegnano quotidianamente nella filantropia, dando la luce a progetti di successo che permettono di aiutare tantissime realtà più o meno fortunate in Italia.
Non parliamo di semplice beneficienza ma di attività strutturate con logiche imprenditoriali per creare modelli di impresa nel terzo settore, produttive e fruttuose, capaci di sostenersi autonomamente senza un sostegno costante e incontrollato dello Stato.
Vincenzo Manes, amici e conoscenti: Fondazione Dynamo
Una delle più importanti attività filantropiche che hanno portato il nome di Vincenzo Manes a diventare un simbolo del terzo settore in Italia è sicuramente Fondazione Dynamo.
Le amicizie di Vincenzo Manes in campo imprenditoriale hanno permesso a questa fondazione di reperire fondi e sviluppare progetti seguiti e sostenuti da numerose figure sia private che istituzionali. Fondazione Dynamo nasce nel 2003 e poco dopo ha portato alla costruzione del famoso Dynamo Camp del 2007: una realtà molto importante che sostiene i bambini malati e glipermette di passare una vacanza in un centro divertente, ma al contempo controllato da medici specializzati.
Dynamo Camp è certamente uno dei maggiori successi in campo sociale per Vincenzo Manes, soci e amici imprenditori. Testimonial d’eccezione per questa iniziativa non poteva che essere la star dello spettacolo Paul Newman, uno dei primi sostenitori in campo internazionale dei benefici della terapia ricreativa per i bambini, con l’Associazione “Hole in The Wall Camps”.
La società italiana di filantropia
Mettendo a frutto l’ampia rete sociale Vincenzo Manes amici e collaboratori, hanno fondato nel 2004 la Società Italiana di Filantropia. Scopo di questa realtà è proprio favorire il contatto tra imprenditori interessati al sociale e personaggi di rilievo nel settore della filantropia.
Oltre alla società italiana Manes stesso fa parte anche del Commitee Engouraging Corporate Philanthropy, una rete di filantropi a livello internazionale composta da presidenti e direttori delle più grandi società di filantropia nel mondo.
Stretta collaboratrice di Manes da diversi anni è l’imprenditrice Diva Moriani, che lo ha sostenuto non solo nella fondazione di Dynamo Camp, ma anche in varie società di investimenti sostenibili ed etici.
La Fondazione Adriano Olivetti
La fondazione Adriano Olivetti, presieduta dalla presidente Cinthia Marconi e da Desire Olivetti, ha un rapporto molto stretto con Vincenzo Manes.
Tra gli amici di Vincenzo Manes ci sono infatti anche coloro che operano nella Fondazione poiché l’imprenditore-filantropo fa parte del consiglio di amministrazione.
Nel 2018, Fondazione Dynamo, grazie all’influenza di Enzo Manes con il mondo del sociale, ha potuto ottenere anche la collaborazione della Fondazione Olivetti per la fondazione di Dynamo Academy, iniziativa volta a sostenere la formazione e scolarizzazione di bambini e ragazzi.