Dipendenti di Facebook si scagliano contro Zuckerberg a causa di Trump

Zuckerberg sfida Musk, in milioni sull’anti-Twitter

Condividi su:

 

LOS ANGELES – Zuckerberg sfida Musk. Con il lancio ufficiale dell’anti-Twitter, la disputa tra l’uomo piu’ ricco del mondo e il miliardario piu’ giovane al mondo e’ ufficialmente iniziata e milioni di persone, incluso il Dalai Lama, l’hanno raccolta, scaricando in poche ore la nuova app Threads. Twitter è stata fondata nel 2006 e ha guadagnato una grande popolarità negli anni successivi, permettendo agli utenti di inviare messaggi di testo di 280 caratteri o meno, che possono contenere testo, immagini, video e link.

Zuckerberg sfida Musk, in milioni sull’anti-Twitter

Twitter è un’importante piattaforma per la condivisione di informazioni, notizie, opinioni e altro ancora, nota per l’uso dell’hashtag (#), un simbolo che viene utilizzato per contrassegnare le parole chiave o i temi all’interno dei tweet. Gli hashtag consentono agli utenti di seguire discussioni specifiche e di scoprire contenuti correlati. Oltre ai singoli account degli utenti, ci sono anche account verificati che appartengono a personaggi pubblici, celebrità, organizzazioni e altre entità di rilievo.

Oltre al testo, Twitter supporta anche altri tipi di contenuti multimediali. Gli utenti possono condividere foto e video direttamente all’interno dei loro tweet. Nel 2017 Twitter ha aumentato il limite di caratteri da 140 a 280, consentendo agli utenti di esprimere idee più complesse e dettagliate nei loro messaggi. Twitter è inoltre diventato uno strumento importante per il giornalismo cittadino, fornendo una piattaforma per condividere notizie in tempo reale. Molte persone utilizzano Twitter per rimanere aggiornate sugli eventi attuali, seguire i propri personaggi pubblici preferiti, partecipare a discussioni e promuovere cause importanti.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24