Condividi su:
1 maggio picnic in salotto, l’idea di Campagna Amica. Lockdown ancora in atto, altra festa da celebrare e onorare tra le mura di casa
Dopo Pasquetta e il 25 aprile anche questo giorno verrà celebrato a casa quindi, perché non fare un 1 maggio picnic in salotto?
Campagna Amica infatti ha reso possibile acquistare speciali cestini per il pranzo al sacco oltre a veri a propri menu completi o grigliate per la Festa del Lavoro, consegnati anche domicilio dagli agriturismi.
1 maggio e picnic in salotto, una scelta obbliga dunque
L’emergenza Coronavirus ci ha portato modificare le feste laiche della nostra Italia dall’esterno all’interno.
Il 23% degli italiani lo scorso anno infatti aveva programmato una gita, il 10% una vacanza, l’8% una visita ai parenti; infine il 7% la partecipazione a concerti e manifestazioni (indagine Coldiretti/Ixe).
Un’iniziativa quella di Campagna Amica dunque che, come afferma Coldiretti, ha diversa natura nelle diverse regioni italiane:
A Roma, nella Capitale, il kit prevede gli ingredienti immancabili della festa quali vino dei castelli, formaggio pecorino, salame corallina, pane e le classiche fave fresche.
In Liguria invece contiene formaggi, salumi e focaccia; in Puglia a Bari il “Pacco Amico”contiene fresche, pane di Altamura DOP, vino Nero di Troia, una caciotta di capra e la salsiccia di Faeto al finocchietto.
Per il Veneto si sperimenta l’agribag con uova sode con asparagi, frittata con cipolla, salame, pane biscottato.
Per dessert invece c’è la fregolott, un dolce sbriciolato accompagnato da una bottiglia di Prosecco o per i puristi del rosso il tradizionale Merlot.
Una Festa del lavoro in salotto ma con qualità tutta italiana
Ricordiamo infatti che l’agricoltura italiana è tra le più green d’Europa con:
- 299 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario;
- 415 vini Doc/Docg;
- 5.155 prodotti tradizionali regionali censiti lungo la Penisola.
Insomma, anche a casa con un po’ di fantasia tra balconi e giardini si possono onorare le tradizioni culinarie di un territorio ricco di bontà da nord a sud (isole comprese).
Articoli simili: A rischio le primizie italiane