4 Ristoranti di Alessandro Borghese: sarà un Volkswagen ID. Buzz ad accompagnare i ristoratori

4 Ristoranti di Alessandro Borghese: sarà un Volkswagen ID. Buzz ad accompagnare i ristoratori

 

Condividi su:

La scoperta del territorio e delle tradizioni in modo sostenibile sono alla base della partnership che si è creata tra Volkswagen Veicoli Commerciali e “Alessandro Borghese 4 Ristoranti”. Il nuovissimo ID. Buzz sarà Mobility Official Partner dello show Sky Original realizzato da Banijay Italia. Il van bicolore grigio e nero dai vetri oscurati ospiterà i ristoratori e li accompagnerà nei locali per confrontarsi ed iniziare la sfida. L’obiettivo è sempre lo stesso, i concorrenti dovranno dimostrare di essere i migliori nelle categorie stabilite: location, menu, servizio e conto e la categoria Special che cambia in base alla località e si identifica nella tradizione locale.

Volkswagen: cambia il furgone in 4 Ristoranti

Come la trasmissione “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” anche il nuovo ID. Buzz unisce i valori di tradizione ed innovazione. Il design visionario di questo van dalle dimensioni compatte, offre un ampio open space da sfruttare nella quotidianità e un abitacolo in parte realizzato con materiali sostenibili. ID. Buzz è un van multitasking che oltre a sperimentare un nuovo concetto di spazio, presenta anche tecnologie innovative.

4 ristoranti

Il veicolo 100% elettrico a zero emissioni locali monta una batteria da 77 kWh e una potenza massima pari a 150 kW/240 CV. Lungo 4 metri e 70 centimetri, il nuovo van ha portato sul mercato uno stile di guida all’avanguardia, specchio di una nuova era automobilistica. Le parole d’ordine per ID. Buzz sono tranquillità e sicurezza. Con il suo software di ultima generazione, il van di casa Hannover consente di sfruttare la funzione di ricarica Plug & Charge presso le colonnine di ricarica rapida a corrente continua (DC) compatibili e rende la pianificazione dei tragitti lunghi particolarmente agevole, grazie all’integrazione intelligente e automatica delle soste per la ricarica negli itinerari del sistema di navigazione.

Il Volkswagen ID. Buzz è uno dei veicoli più moderni della sua categoria, come dimostrato in maniera esemplare dalla gamma di sistemi di assistenza di cui è dotato. Molti di questi sistemi, fra cui il Car2X (segnalatore di pericoli a breve raggio grazie allo scambio di dati con le altre auto), il Front Assist con rilevamento di pedoni e ciclisti e la protezione proattiva degli occupanti nonché il riconoscimento della segnaletica stradale e l’assistente di mantenimento corsia Lane Assist sono previsti di serie ed hanno permesso all’ID. Buzz di aggiudicarsi le 5 stelle dei test Euro NCAP.

Il nuovo ID. Buzz è stato lanciato sul mercato anche in versione Cargo, riscuotendo successo fin da subito, aggiudicandosi il prestigioso premio di settore “International Van Of the Year 2023”. Il van concepito come veicolo commerciale completamente elettrico è in grado di rispondere perfettamente alle sfide del lavoro quotidiano. Offre trazione completamente elettrica, vano di carico capiente e idoneità ai lunghi viaggi. Con ID. Buzz Cargo arriva su strada la nuova generazione della mobilità commerciale. Un vero e proprio biglietto da visita per le aziende che si vogliono differenziare e che fanno dell’innovazione, la sostenibilità e la distintività i propri punti di forza.

Gli interni

Valori che si identificano anche nell’ID.Buzz Cargo con il pacchetto “Charge your Brand” che permette di personalizzare il proprio van con logo e colori dell’azienda facendolo diventare a tutti gli effetti uno strumento di marketing in grado di distinguersi e dare una nuova carica all’immagine dell’azienda. Un van elettrico pensato per le sfide di tutti i giorni, da vivere con la famiglia, gli amici e nel lavoro.

Via: ufficio stampa Volkswagen Italia

Fonte immagine copertina: ufficio stampa Volkswagen Italia

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *