A Bologna arriva Aptis, un bus elettrico al 100%

 

Condividi su:

A Bologna arriva Aptis, l’innovativo bus, elettrico al 100%. Per una settimana, a partire dalla giornata di oggi 30 aprile fino al 5 maggio, per le vie di Bologna circolerà Aptis.

Alstom ha progettato il bus totalmente elettrico. Aptis è stato realizzato appositamente per contribuire alla crescita del trasporto con impatto zero sull’ambiente. Il bus totalmente elettrico arriva in Italia, dopo aver percorso le strade della Spagna, della Francia, del Belgio, dell’Olanda e Germania.

Settimana gratuita per effettuare il test del bus elettrico

Per una settimana il bus elettrico, circolerà per test gratuiti seguendo la linea 28. Dunque Aptis partirà da via Indipendenza fino ad arrivare alla Fiera. L’ad di Alstom Ferroviaria, Michele Viale, avrebbe affermato:

“Bologna è una città attenta alla mobilità sostenibile e siamo onorati che abbia accettato l’invito ad ospitare il nostro tour, che ha toccato già Firenze e Genova”.

Tali affermazioni sarebbero state rilasciate durante la presentazione. Oltre all’ad di Alstom Ferroviaria, erano presenti anche presidente di Tper e l’assessore comunale alla Mobilità. Il test è molto importante per raccogliere i dati in merito alle prestazioni del mezzo. A questo proposito, i passeggeri, potranno esprime la loro opinione sull’esperienza di viaggio sul bus elettrico. Tutti i passeggeri possono votare non solo a bordo, ma anche sui social. Selfie e messaggi aiuteranno a trarre una valutazione conclusiva in base alle opinioni dei passeggeri.

Caratteristiche del bus elettrico

Il bus è stato progettato prendendo come esempio i tram. Aptis è stato realizzato con un pavimento ribassato di una lunghezza pari a 12 metri. Provvisto di grandi porte, doppie, e di quattro ruote sterzanti. I passeggeri potranno, in oltre, godere di finestrini panoramici, infatti sono stati realizzati con una superficie più ampia del 20% rispetto ai classici bus. Il bus elettrico, con un’autonomia di ricarica completa, è in grado di percorrere circa 250 km.

La compagnia di trasporti di Strasburgo, ha accettato con entusiasmo la proposta del bus elettrico:

“Abbiamo aderito con piacere alla proposta di Alstom di sperimentare il servizio. Come azienda stiamo lavorando ad un piano di investimenti che prevede anche dei bus full elettric per alcune linee di complemento, è chiaro che faremo delle gare per selezionare il mezzo che acquisteremo, però siamo già in una fase importante e stiamo girando l’Europa per vedere tutti i mezzi disponibili”.

Per restare aggiornati su tutte le novità del mondo dei motori, continuate a seguirci.

 

Fonte foto di copertina: ansa.it

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *