Condividi su:
Il 27 aprile, segnerà una data storica in Italia. Alessia Cinquegrana, infatti, sarà la prima trans a convolare a nozze. Il matrimonio avrà luogo ad Aversa.
La futura sposa per lo stato italiano è già una donna, pur non essendosi ancora sottoposta all’operazione chirurgica. Lo sposo sarà il suo (ex) migliore amico, Michele Picone.
Ad officiare l’unione sarà il sindaco di Aversa.
Svolta storica
Primo matrimonio per un trans in Italia. A dare l’annuncio è stata l’Associazione Trans di Napoli con una nota: “il giorno 27 aprile alle ore 12 presso il municipio del Comune di Aversa, si unirà in matrimonio civile, con una cerimonia officiata dal sindaco, la nostra associata Alessia Cinquegrana“.
Alessia sposerà il suo (ex) migliore amico, Michele Picone, con cui vive insieme da 11 anni.
La svolta storica sta nel fatto che Alessia non si è sottoposta al cambio di sesso, ma è comunque riconosciuta una donna, sulla carta d’identità.
Questa è una notizia fondamentale per tutti i trans che si trovano nella stessa situazione della futura sposa.
Da notare che quello di Alessia sarà un matrimonio in piena regola e non un unione civile.
Svolta nei diritti civili
Ilenia Capurro, presidente dell’Atn ha sottolineato gli aspetti storici del matrimonio di Alessia Cinquegrana: ” la prima donna in Italia che, dopo aver avuto la riattribuzione di sesso senza doversi sottoporre all’intervento demolitivo, può felicemente coronare il suo sogno d’amore. Finalmente le persone transessuali, da noi sostenute possono liberamente scegliere il percorso più adeguato “, ha dichiarato.
Alessia e il suo futuro marito, Michele, si conoscono da quando erano adolescenti.
In un’intervista al “Corriere della sera”, l’ex Miss Trans ha raccontato di essere credente e devota alla Madonna dell’Arco.
Ha inoltre confessato che in futuro le piacerebbe avere dei bambini: “Fino a qualche anno fa, forse, per me era difficile pensare a dei figli, ma adesso ti rispondo di si.”