ROMA – Assegno unico per i figli, la ministra per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini ha fatto un importante annuncio sulla sua pagina Facebook. Eccolo:
“L’assegno unico per i figli sta per diventare realtà: da gennaio sarà possibile farne richiesta, da marzo partirà invece l’erogazione mensile che arriva fino a 180 euro (250 euro dal terzo figlio in poi). Una misura da 20 miliardi di euro all’anno, che coinvolge anche le famiglie con figli maggiorenni a carico o con disabilità. Diamo più forza alle famiglie. Investiamo su di loro per investire sul futuro”.
Assegno unico per i figli, Gelmini: “Da gennaio si potrà farne richiesta”
La ministra Gelmini, precisando che tutto ciò è stato possibile “anche grazie all’impegno del ministro Elena Bonetti”, ha poi aggiunto:
“La pandemia ha messo tutti noi a dura prova, comprese le nostre famiglie: abbiamo cambiato abitudini, priorità, e siamo stati costretti a ritrovare un nuovo equilibrio. In questa fase di ripartenza, vogliamo dare un aiuto concreto a tutte le famiglie italiane”.
L’assegno per i figli è un traguardo sociale su cui Italia Viva, il partito guidato dall’ex premier Matteo Renzi, ha sempre insistito molto, anche e soprattutto a livello comunicativo. In una recente intervista a “La Nazione”, proprio la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha precisato che “l’assegno per i figli non può essere definito semplicemente come aiuto, è un investimento. Non mi piace che si chiami e si offra come aiuto quel che è già dovuto a titolo di giustizia. Le famiglie svolgono ogni giorno un compito sociale, che è educativo e relazionale: questo compito va loro riconosciuto, ed è quel che facciamo con il Family Act e l’assegno unico e universale”.