Energia, Gelmini “Lunedì arriverà provvedimento, non paghiamo in rubli” Energia, Gelmini “Lunedì arriverà provvedimento, non paghiamo in rubli” di Italpress ROMA (ITALPRESS) - "Non ci dobbiamo far spaventare dalle minacce di Putin sul gas. Accanto al lavoro internazionale che stiamo facendo per diversificare i rifornimenti, il governo lunedì approverà un provvedimento sull'energia che andrà nella direzione di una drastica semplificazione per quanto riguarda le fonti rinnovabili, ma anche i rigassificatori, con un coinvolgimento importante dei governatori. Stiamo costruendo un pacchetto di misure per difendere la nostra economia e per non interrompere la catena delle produzioni". Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervenendo a "Tg2Post", su Rai2. "La mossa di Putin sa di minaccia e ricatto, la scelta di non cedere al ricatto è quella giusta. Non siamo disponibili a pagare il gas in rubli, il Governo sta firmando contratti con altri paesi, vogliamo renderci autonomi rispetto alla Federazione russa", ha aggiunto.

Assegno unico per i figli, Gelmini: “Da gennaio si potrà farne richiesta”

Condividi su:

 

ROMA – Assegno unico per i figli, la ministra per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini ha fatto un importante annuncio sulla sua pagina Facebook. Eccolo:

“L’assegno unico per i figli sta per diventare realtà: da gennaio sarà possibile farne richiesta, da marzo partirà invece l’erogazione mensile che arriva fino a 180 euro (250 euro dal terzo figlio in poi). Una misura da 20 miliardi di euro all’anno, che coinvolge anche le famiglie con figli maggiorenni a carico o con disabilità. Diamo più forza alle famiglie. Investiamo su di loro per investire sul futuro”.

Assegno unico per i figli, Gelmini: “Da gennaio si potrà farne richiesta”

La ministra Gelmini, precisando che tutto ciò è stato possibile “anche grazie all’impegno del ministro Elena Bonetti”, ha poi aggiunto:

“La pandemia ha messo tutti noi a dura prova, comprese le nostre famiglie: abbiamo cambiato abitudini, priorità, e siamo stati costretti a ritrovare un nuovo equilibrio. In questa fase di ripartenza, vogliamo dare un aiuto concreto a tutte le famiglie italiane”.

L’assegno per i figli è un traguardo sociale su cui Italia Viva, il partito guidato dall’ex premier Matteo Renzi, ha sempre insistito molto, anche e soprattutto a livello comunicativo. In una recente intervista a “La Nazione”, proprio la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha precisato che “l’assegno per i figli non può essere definito semplicemente come aiuto, è un investimento. Non mi piace che si chiami e si offra come aiuto quel che è già dovuto a titolo di giustizia. Le famiglie svolgono ogni giorno un compito sociale, che è educativo e relazionale: questo compito va loro riconosciuto, ed è quel che facciamo con il Family Act e l’assegno unico e universale”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24