Condividi su:
Conto alla rovescia per l’asta del Fantacalcio 2018-2019
Asta del Fantacalcio. Ebbene si, è tutto pronto, è arrivato il momento dove milioni e milioni di ragazzi, sia uomini che donne formano un gruppo e si riuniscono; intorno ad un tavolo da cucina, su di un tavolino di un bar, su internet online, nel ripostiglio del condominio, in poche parole ovunque! L’importante è che ci siano, carta penna ed un giornale se si preferisce cartaceo oppure un Pc con una discreta connessione ad internet. Tutto per poter dare inizio ad uno di quei giochi che da decenni è diventato l’attesa più grande quasi quanto l’inizio dei campionati…
Si, stiamo parlando della famosissima asta del fantacalcio! in cui in quelle 2 ore dove si mettono all’asta tutti i calciatori dei vari campionati che si sceglie, ( Serie A – Premier League – Liga Spagnola ecc…), e secondo determinate regole sia ufficiali del gioco ma anche quelle interne di ogni singolo gruppo si lascia partire l’asta.
Le fasi dell’asta del Fantacalcio
I fantallenatori (cosi si chiamano i partecipanti del gioco) danno prima un nome di fantasia alla loro squadra poi cercano di accappararsi i migliori nomi del campionato preferito scelto all’inizio del gioco. Alla fine dell’asta ogni fantallenatore prima dell’inizio della giornata sportiva del campionato inseriscono la loro formazione, dando vita ad un vero campionato virtuale che dura le stesse giornate del campionato reale scelto.
Per renderlo più avvincente si lascia una quota all’inizio dell’asta; la solita quota di iscrizione che varia a seconda delle regole interne dei gruppi che iniziano questo gioco. A fine campionato si crea una sorta di montepremi finali.
Questo gioco ormai è diventato l’obbligo di tutti i ragazzi; avere la soddisfazione almeno una volta di poterlo vincere, non tanto per l’aspetto economico ma per crearsi una sorta di “reputazione” verso gli altri partecipanti.
Quindi non mi resta che augurarvi un in bocca al lupo per la prossima asta, e che sia una battaglia all’ultimo ingaggio