Atalanta, le pagelle della stagione 2021-2022: DIFENSORI

Condividi su:

 

Palomino (9) – A mani basse il miglior difensore dell’Atalanta di questa stagione. Grinta, fisicità, costanza nei match e soprattutto una leadership impeccabile. Il salto di qualità di José è finalmente arrivato, consacrandosi a Bergamo dopo 5 anni di alti e bassi.

Demiral (8,5) – Un difensore “rognoso” che l’Atalanta ha avuto la fortuna di avere in squadra: bravo nella marcatura a uomo, aggressivo, pronto a recuperare palloni e autore di scivolate che gasano tutto il pubblico orobico. Inizio a rilento poi dopo si dimostra tanto continuo quanto forte. Il riscatto si farà, ma le possibilità che rimanga alla Dea sono basse visto il mancato piazzamento europeo.

Scalvini (7,5) – La sorpresa della stagione. Giorgio è un giocatore dotato di una grande personalità che lo porta ad impiegare anche più ruoli all’interno di un match: difensore, terzino o addirittura centrocampista centrale. Oltre alla sua struttura fisica è bravo a costruire, e tendenzialmente anche ad affrontare l’avversario nell’uno contro uno. Può solo migliorare e se il buongiorno si vede dal mattino l’Atalanta sarà a cavallo.

Toloi (6,5) – Quando la sfortuna ci vede benissimo a discapito del contributo per l’Atalanta. Rafael sul piano delle prestazioni è tanto dirompente quanto decisivo, ma a fermarlo ci sono gli infortuni che lo tengono più volte fermo ai box. Il girone di ritorno non lo ha praticamente giocato, osservando il crollo della sua squadra praticamente dalla tribuna.

Djimsiti (5,5) – Il suo contributo rimane fondamentale all’Atalanta, ma l’altalena di prestazioni ha influenzato molto l’annata del numero 19 nerazzurro. Le difficoltà arrivando quando si presenta la difesa a 4, anche se l’impegno da parte di Berat viene mai a mancare. Una stagione “storta” capita a tutti (anche ai migliori). Menzione d’onore per la doppietta contro l’Olympiacos.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Filippo Davide Di Santo