Attacco in Congo, ambasciatore Italiano ucciso. Un fatto di una gravità inaudita è avvenuto in Africa questa mattina e più precisamente nella Repubblica Democratica del Congo. L’ambasciatore Luca Attanasio è rimasto ucciso assieme all’appuntato Vittorio Iacovacci, che era nel convoglio in compagnia del diplomatico. Il carabiniere aveva 30 anni ed era in servizio presso l’ambasciata dal settembre 2020. L’attentato è avvenuto durante il tragitto tra Goma e Bukavu. Sembra, che un commando terroristico abbia usato armi leggere. Sulla dinamica ed il movente ci sono ancora indagini in corso. E’ con profondo dolore che la Farnesina conferma il decesso dei due italiani. Entrambi stavano viaggiando a bordo di un’autovettura MONUSCO, la missione dell’organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione della Repubblica Democratica del Congo.
Attacco in Congo, una fonte rivela l’accadut0
Un autista è la terza vittima dell’attacco nella provincia orientale nel Nord- Kivu ha rivelato una fonte diplomatica a Kinshasa. ” L’ ambasciatore “- Ha aggiunto la fonte – ” E’ deceduto dopo essere stato ferito da colpi da arma da fuoco all’addome” . E poi ancora: ” E’ arrivato all’ospedale di Goma in condizioni critiche. “Le forze armate del Congo stanno facendo il possibile per sapere chi siano gli autori dell’attacco avvenuto nel nord di Goma”- Ha infine rivelato il diplomatico. La regione del Nord- Kivu è preda dell’azione di decine di gruppi armati, che si contendono le risorse naturali. In quella zona vi è anche il Parco Naturale di Virunga, che ospita i gorilla di montagna e 628 ranger armati.
Altre fonti
“L’attacco era un tentativo di rapimento” – Hanno rivelato i ranger del Parco Nazionale di Virunga. Fonte citata dai media e dal quotidiano israeliano : Jerusalem Post. L’atto terroristico è avvenuto intorno alle 10.00 del mattino, le 9.00 secondo l’orario italiano. ” “Prometto al Governo Italiano, che l’esecutivo del mio paese porrà in atto tutto il necessario per scoprire chi ci sia all’origine di questo ignobile crimine” – Lo ha dichiarato la Ministra degli esteri congolese Marie Tumba Nzeza – Come riporta anche il sito : Actualitè.cd. ” E’ con pena e grande tristezza, che abbiamo appreso del decesso del giovane ambasciatore italiano nella Rdc, in un convoglio del Pam”- Ha infine ribadito la diplomatica.
La Procura di Roma apre un fascicolo
Nel frattempo anche la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in merito alla tragica morte dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci. Il procedimento è coordinato dal Procuratore capo Prestipino. Si procede per sequestro di persona con finalità di Terrorismo. I magistrati capitolini hanno delegato le indagini ai carabinieri del Ros. Si tratta comunque di un’inchiesta delicata. Per adesso le informazioni al riguardo sono davvero esigue. Un intera nazione italiana è a lutto.
Messaggi di cordoglio dalla nazione
Dal Governo sono già giunti i primi messaggi di cordoglio. Persino il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella si è detto molto rattristato dalla notizia. Il Ministro degli Esteri, Luigi di Maio ha promesso massima chiarezza sulla vicenda. ” Oggi è una giornata buia e molto triste per il nostro paese” – Ha affermato il ministro Penta stellato su Facebook. E poi ancora: ” Riferirò il prima possibile in Parlamento, per fare chiarezza sul caso”.