Autogrill Assunzioni

Autogrill Assunzioni 2019, la storia e le figure ricercate

Condividi su:

 

Autogrill Assunzioni 2019. Autogrill è entrata nella storia diventando la catena più famosa di aree di servizio. Sinonimo di garanzia e qualità, offre una combinazione autentica di prestazioni e ristorazione.

Primo operatore oggi,  in Italia e nel mondo, si dedica all’attenzione del cliente in viaggio. Diventando così un punto di ritrovo e di conferma.

L’azienda si propone con ben 57.000 dipendenti, che lavorano sui 4.200 punti vendita, presenti in 30 paesi.

Si sviluppa sia nelle reti autostradali sia in aeroporti. Ed anche in centri commerciali e stazioni ferroviarie. Ma non è tutto. La presenza di Autogrill S.p.A. è anche nei musei e in diversi luoghi culturali.

[adrotate banner=”37″]

Autogrill Assunzioni. La storia.

La storia di Autogrill nasce dal connubio fra tre diverse aziende alimentari Motta, Pavesi, Alemagna.

Queste, tra aziende più famose, hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia dell’alimentazione industriale italiana:

Autogrill nasce nel 1947, con un obiettivo specifico che è quello di dedicarsi al Target degli automobilisti.

L’idea originale appartiene a Mario Pavesi. Questi vede in quei punti di ritrovo anche e soprattutto ciò che diventerà un vero boom economico. Il cui sviluppo ha avuto esito positivo grazie anche al miglioramento, nel tempo, della rete autostradale.

La progettazione di questa grandissima “catena di montaggio” si deve agli architetti Angelo Bianchetti, Melchiorre Bega e Carlo Casati. Il progetto, vedeva sin dalle origini, la creazione di strutture a ponte che s’incontrano lungo le autostrade italiane.

Di seguito, Motta, Alemagna e Pavesi, (1977)  si fondono in un’unica società di ristorazione, controllate dalla SME – finanziaria gruppo IRI. Dando vita a quella che oggi, appunto, conosciamo come Autogrill S.p.A.

Autogrill lavoro 2019

Autogrill S.p.A. apre nuove assunzioni aziendali sia in sede sia nei punti vendita. Tra le figure ricercate abbiamo: Digital Project Manager e Operatore Pluriservizio.

Figura numero uno:

Il Digital Project Manager

Deve avere un’ottima capacità con le tecnologie digitali (Web / Mobile / Giochi / Social Media).  Inoltre deve collaborare con il Dipartimento ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Sede di lavoro Rozzano.

Tra i Requisiti richiesti:

  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Economia aziendale o equivalente.
  • Profonda esperienza e conoscenza degli strumenti e della metodologia di gestione del progetto;
  • Certificazione Agile;
  • Almeno 2-3 anni di esperienza in materia digitale in società di consulenza.
  • Esperienza precedente in Startup e/o nei dipartimenti di innovazione digitale ICT.

 

Figura numero due:

L’Operatore Pluriservizio

Sedi di lavoro: Bergamo, Aeroporto Orio al Serio, Verona, Milano, Castel Guelfo, Castellazzo Bormida, Cecina, Settebagni, Castel Romano, Monferrato, Mantova, Venezia, Piombino.

Mansione

Dunque si occupa di svolgere mansioni operative di produzione; tra cui preparazione e somministrazione di alimenti e bevande. Tutto nel rispetto di norme aziendali.

Inoltre si occupa di attenzione e servizio al cliente; comprese le operazioni di pulizia delle attrezzature, zone di produzione e sale clienti.

Requisiti

L’operatore pluriservizio rappresenta l’immagine di Autogrill, questo perché è la prima figura che i clienti incontrano al loro ingresso nell’area di ristoro-servizio.

Il candidato deve avere requisiti di cortesia e cordialità. In aggiunta una forte propensione a lavorare in team.

Poi oltre ad una naturale passione per il mondo della ristorazione, deve essere abituato a muoversi rapidamente ed essere in grado di gestire lo stress nei diversi ambienti di lavoro.

Per le candidature e tutte le altre informazioni consultare qui la voce Autogrill S.p.A.

Leggi anche Lavoro e formazione, un nesso che non c’è

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24