Azzolina vuole ridurre gli alunni nelle classi

Azzolina vuole ridurre gli alunni nelle classi

Condividi su:

 

ROMA – Azzolina vuole ridurre gli alunni nelle classi. Questi, stando a quanto si è potuto apprendere, sono alcuni passaggi dell’intervento della Ministra, ieri, agli Stati generali sull’economia indicando le priorità di investimento per il rilancio della scuola, durante il confronto con i sindacati:

“Dobbiamo imparare dall’emergenza e saper progettare. Non serve un’altra riforma della scuola, ma le criticità di questo periodo ci dicono su cosa dobbiamo investire. Innanzitutto, sulla riduzione del numero degli alunni per classe: servirà anche a combattere la piaga della dispersione scolastica. Poi sull’innovazione didattica, sfruttando le potenzialità del digitale, non a distanza ma in classe. Sono d’accordo con Landini sulla formazione del personale: credo debba essere strutturale e obbligatoria”.

Azzolina vuole ridurre gli alunni nelle classi

Lucia Azzolina, poi, ha aggiunto quanto segue:

“Serve personale preparato, formato e, di conseguenza, anche più pagato. Dobbiamo rilanciare la mobilità europea degli studenti anche nella scuola secondaria. E, infine, valorizzare l’istruzione tecnica e professionale, che non è di serie B e gli Istituti tecnici superiori post-diploma. Sono interventi profondi. Non banali. Serviranno tempo e pazienza per vedere i risultati, ma sono obiettivi comuni e del tutto raggiungibili, con la collaborazione di tutti”.

Intanto per la maturità 2020 è tutto pronto. Ieri sono tornati a scuola i docenti delle classi quinte del secondo grado e si sono riunite le commissioni d’Esame:

“Un primo rientro dopo il lockdown – ha affermato la ministra su Facebook – Resto convinta che fosse giusto mantenere gli Esami, farli in presenza e in sicurezza. Perché con il secondo ciclo si chiude un lungo percorso di studi e l’Esame è uno snodo verso la vita da adulti. Era giusto far vivere questo passaggio agli studenti. Oggi la scuola comincia a ripopolarsi. È un primo segnale di ritorno alla normalità”.

E infine:

“Voglio ringraziare tutti i commissari e presidenti di commissione che accompagneranno i maturandi in queste giornate. Ora lavoriamo per settembre con l’obiettivo di riportare tutti in classe”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24