Il drive-in riapre la movida milanese

Il drive-in riapre la movida milanese

Condividi su:

 

Il drive-in riapre la movida milanese. L’estate è alle porte e il Covid-19 ha obbligato a ripensare tutto il palinsesto delle attività culturali. I classici cinema all’aperto sono stati sostituiti dai drive-in. Si, proprio così: da mercoledì 24 giugno fino al 21 settembre si potrà rivivere l’esperienza del cinema direttamente dalla propria automobile.

Vicino al Parco Nord di Milano, più precisamente in via Senigallia 18, è stata predisposta un’area di 4.000 mq con un maxi-led wall di circa 200 mq. Attraverso audio wireless e rispettando il distanziamento sociale, potremo rivivere l’atmosfera dei mitici drive-in.

Il drive-in prevede uno spettacolo unico alle ore 21.30 il mercoledì, giovedì e domenica, mentre venerdì e sabato ci sarà una doppia proiezione alle ore 20.30 ed alle 23.30. È richiesto un contributo di due euro a macchina: l’incasso sarà devoluto interamente al Fondo di Mutuo Soccorso del Comune di Milano. Interessante è la mobilità sostenibile, che avrà un ruolo importante, essendo possibile entrare al drive-in con le biciclette, che avranno priorità di prenotazione insieme alle auto elettriche e ibride.

Sul sito sarà possibile ottenere ulteriori informazioni e prenotare il proprio biglietto.Drive-in Milano fa parte del programma di “Aria di Cultura” a cura del Comune meneghino.

 

Il drive-in riapre la movida milanese. La programmazione del drive-in

Sono state accuratamente scelte pellicole cinematografiche per tutti i gusti degli spettatori: si spazia dai classici del cinema alla fantascienza. 

Il primo film in programmazione non poteva non essere Grease, un grande classico, nel quale il drive-in è presente. Di seguito il palinsesto della prima settimana:

Mercoledì 24 giugno, 21.30 Grease

Giovedì 25 giugno, 21.30 Fight Club

Venerdì 26 giugno, 20.30 Sister Act

Venerdì 26 giugno, 23.30 Pretty Woman

Sabato 27 giugno, 20.30 Boulevard

Sabato 27 giugno, 23.30 The Beach

Domenica 28 giugno, 21.30 Armageddon

Aspettiamo quindi il 24 giugno per goderci un inaspettato tuffo nel passato!

 

Forse potrebbe interessarvi anche questo articolo.

Fonte copertina.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24