“Full time – al cento per cento”, Laure Calamy protagonista di una storia emozionante

“Full time – al cento per cento”, Laure Calamy protagonista di una storia emozionante

 

Condividi su:

ROMA – Esce “Full time – al cento per cento”. Julie fa di tutto per crescere i suoi due figli in campagna e mantenere il suo lavoro in un hotel di lusso parigino. Quando finalmente ottiene un colloquio di lavoro per una posizione ambita da tempo, scoppia uno sciopero nazionale che paralizza il sistema dei trasporti pubblici.

Il fragile equilibrio che Julie ha creato è messo in pericolo. Così decide di lanciarsi in una frenetica corsa contro il tempo, con il rischio di inciampare. Insomma, Julie è una super eroina dei nostri tempi. Una madre coraggiosa e piena di inventiva, nonostante l’affanno per raggiungere il suo lavoro.

“Full time – al cento per cento”, Laure Calamy protagonista di una storia emozionante

Un ritratto estremamente umano e contemporaneo di molte donne, eroine della vita. Premiato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, “Full time – al cento per cento” è stato proiettato in anteprima speciale dal 18 marzo a Torino, Milano, Bologna e Modena, e dal prossimo 31 marzo arriverà in tutte le sale cinematografiche d’Italia. Con Laure Calamy, protagonista di una storia emozionante, per la regia di Eric Gravel. Una produzione I Wonder Pictures.

Nata nel 1975, Calamy è figlia di uno psicologo e di un medico. Ha recitato per la prima volta a teatro durante la sua adolescenza. Nel 2000, dopo aver conseguito il diploma di maturità, Calamy si è trasferita a Parigi per studiare al Conservatoire de Paris in cui si è diplomata nel 2001. Mentre frequentava il conservatorio, ha incontrato Olivier Py, che l’ha diretta in “Au monde comme pas y être”, “Orlando ou l’impatience” e “Les Parisiens”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *