La beta di Android 11 può essere scaricata da chi ha uno smartphone compatibile. Gli utenti hanno riscontrato una serie di novità che potrebbero piacere. Una delle novità, riguarda il fatto che su Android 11 arriverà il cestino, proprio come quello che c’è sul computer da almeno 25 anni. Dunque, consentirà di recuperare i file cancellati per sbaglio dagli utenti.
La notizia è stata riportata per la prima volta dal sito 9to5Google. Gli autori, infatti, hanno scoperto questa cartella legata al cestino già dal mese di febbraio, anche se poi il tutto non era stato approfondito. Il cestino di Android 11 funzionerà nello stesso identico modo del cestino per PC. I file spostati nel cestino saranno eliminati automaticamente dopo 30 giorni, o l’utente può scegliere di vuotare il cestino in ogni momento.
Su Android 11 arriverà il cestino: i vantaggi
Si tratta di una soluzione a problemi riscontrati spesso con gli smartphone. Quante volte, per sbaglio, o perché al momento non avevamo con noi gli occhiali, abbiamo rimosso una foto per sbaglio? Magari quella foto era di vitale importanza e a causa di un dito un po’ meno preciso del solito, abbiamo cancellato tutto.
Con questa funzione, è possibile recuperare i file eliminati per sbaglio. Basterà recarsi nel cestino, selezionare il file o i file da recuperare e magari dare la conferma. A questo punto, gli utenti dovranno abituarsi ad una cosa. Nel momento in cui vorranno fare pulizia dei file, non basterà può semplicemente eliminare i file dalla galleria, o dal gestore file. Successivamente, ci si dovrà recare nella cartella del cestino, per svuotare il tutto. Solo in quel momento, la memoria si libererà. Questo, in realtà, sarebbe l’unico “contro” dell’arrivo del cestino. Sembra, invece, che sarà tutto di guadagnato: non ci dovrebbero essere più persone che eliminano file per sbaglio, a meno che non svuotano anche il cestino per sbaglio.
Fonte immagine copertina: Investire Oggi