Uso eccessivo dello smartphone? Il rendimento scolastico ne risente. A dirlo gli studi dei ricercatori Marco Gui e Tiziano Gerosa
Un uso eccessivo dello smartphone a cena o durante l’orario del sonno, dunque incide negativamente sul rendimento scolastico dei più giovani.
Marco Gui, ricercatore ed esperto di uso di Internet e Tiziano Gerosa, assegnista di ricerca su tematiche metodologiche in campo educativo, sono giunti a questa conclusione dopo svariate ricerche.
Entrambi sono afferenti al Centro di ricerca Benessere Digitale del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Milano-Bicocca
Le ricerche su un uso eccessivo dello smartphone sono uscite su due importanti riviste: la prima su Polis, la seconda è in uscita sull’Handbook of Digital Inequality.
Le indagini hanno preso in esame l’intera popolazione studentesca della Val d’Aosta tra i 14 e i 19 anni, per un totale di 4.675 ragazzi.
Attraverso due diversi metodi di analisi quantitativa, gli studi hanno confermato che l’utilizzo intensivo dello smartphone si ripercuote negativamente sul rendimento scolastico dei ragazzi.
L’elemento di originalità delle ricerche è stato approfondire l’analisi del contesto socio-economico degli studenti.
Si è così riscontrato che un uso massiccio dello smartphone tra le famiglie meno istruite, è un ulteriore fonte di disuguaglianza nella già diseguale relazione tra livello di istruzione e il rendimento scolastico.
Marco Gui, responsabile delle ricerche, spiega così i risultati ottenuti:
Le conclusioni mettono in luce che l’uso non regolato dello smartphone è un problema anche rispetto alla disuguaglianza sociale.
In un certo senso si è passati da un digital divide basato sulla scarsità di accesso a un divario basato sull’utilizzo eccessivo e non regolato.
Mentre si dibatte sul se e sul come lo smartphone possa essere impiegato nella didattica, questi studi mostrano un’urgenza in parte diversa.
Intervenire per sviluppare negli studenti capacità di regolazione e gestione dell’uso dello smartphone non tanto a scuola quanto nell’ambiente familiare.
Articoli simili: Dostupno