Vulnerabilità WhatsApp

Vulnerabilità WhatsApp: una GIF per rubare i dati

Condividi su:

 

Vulnerabilità WhatsApp: una GIF per rubare i dati. Recentemente è stata scoperta una vulnerabilità su WhatsApp che potrebbe mettere seriamente a rischio milioni di smartphone. Infatti attraverso una semplice GIF gli hacker potrebbero rubare i dati degli utenti. La soluzione per evitare tutto ciò pare ci sia. Infatti basta aggiornare immediatamente WhatsApp. L’allarme è stato lanciato immediatamente da un ricercatore. A quanto pare è stato lui stesso a scoprire il pericoloso bug.

Dunque, si tratta di una vulnerabilità da non sottovalutare. I dati di milioni di utenti che utilizzano quotidianamente l’app di messaggistica potrebbero potrebbero essere a rischio. Il bug il questione solitamente viene denominato “double-free”. Esso è legato a problemi che mandano in crash lo smartphone. Però in alcuni casi, come in quello di WhatsApp tale vulnerabilità è sfruttata dagli hacker per utilizzare i dati personali degli utenti. Dunque, tutto ciò è causato da una semplice GIF.

Vulnerabilità WhatsApp: dati in gravi pericolo

Fortunatamente il ricercatore che ha fatto la scoperta non ha perso tempo. Infatti, sembrerebbe che abbia già fornito le patch di sicurezza necessarie per ovviare al problema. In ogni caso, c’è un modo per stare più tranquilli. Tutti gli utenti che utilizzano WhatsApp possono aggiornare l’app alla versione 2.19.244. Inoltre è bene precisare che tale bug può danneggiare solamente i dispositivi Android.

Come anticipato, basta una GIF malevola per mettere a serio rischio i propri dati. Ad infettare il dispositivo è un tipo di virus molto particolare, l’exploit. Questo permette all’hacker di accedere tranquillamente ai vari dispositivi. Dunque, nel momento in cui viene mandata la GIF e l’utente la apre, l’hacker può accedere ai dati personali dell’utente.

A quanto pare, il ricercatore informatico ha fatto un ulteriore scoperta. Sembrerebbe infatti che il virus funzioni solamente con Android 8.1 e 9.0. Ii team che lavora all’app di messaggistica è stato tempestivamente avvisato e il problema è stato risolto proprio con la nuova versione. Dunque è indispensabile aggiornare WhatsApp per non aver alcun tipo di problema. Inoltre è stato confermato da un portavoce di WhatsApp che le patch di sicurezza hanno risolto il problema inerente al virus.

Fonte foto copertina: pixabay

Leggi anche Waze for Cities Date in Google Could, l’annuncia Waze

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,