Google blocca gli aggiornamenti Android di Huawei

Google blocca gli aggiornamenti Android di Huawei

Condividi su:

 

Novità nel campo della terminali mobili: Google blocca gli aggiornamenti Android di Huawei

 

Mountain View (California), lì 20 maggio 2019 – Google blocca gli aggiornamenti Android di Huawei poiché compagnia cinese.

 


I contrasti tra USA e Cina mietono un’altra vittima illustre: il colosso di telefonia Huawei. Le tensioni sui dazi commerciali sono solo un aspetto del braccio di ferro tra Trump ed il resto dell Mondo relativamente alle operazioni commerciali. I prodotti Android del marchio Huawei non riceveranno più gli aggiornamenti del sistema operativo; inoltre verrà meno il supporto tecnico di Google.


[adrotate banner=”37″]

Huawei non avrà più l’accesso agli aggiornamenti Android ed al supporto tecnico di Google oltre a quello disponibile tramite la sua licenza open source. La misura riguarderà anche l’accesso ad app e servizi come Gmail sui futuri telefoni Huawei al di fuori della Cina.

Google blocca gli aggiornamenti Android di Huawei considerata da Donald Trump una minaccia per la sicurezza

Il Dipartimento del Commercio degli USA ha annunciato che Huawei è stata aggiunta alla sua lista di aziende che presentano potenziali minacce alla sicurezza. Il Presidente Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo questa settimana che ha vietato alle imprese di telecomunicazioni di utilizzare hardware straniero da società che presentano rischi per la sicurezza.

Huawei ha smentito pubblicamente di rappresentare una minaccia alla sicurezza. Ha inoltre affermato che la rappresaglia da parte del governo degli USA su apparenti rischi per la sicurezza nazionale è in realtà un tentativo di sopprimere le reti 5G di Huawei.

La segretaria della Casa Bianca, Sarah Sanders, ha detto che Trump “ha chiarito che questa amministrazione farà ciò che è necessario per mantenere l’America sicura e prospera e per proteggere l’America dagli avversari stranieri che stanno attivamente e sempre più creando e sfruttando le vulnerabilità nell’infrastruttura e nei servizi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione negli Stati Uniti.”

Altre notizie di tecnologia sulla pagina del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".