Addio al calcio di Barzagli, il saluto di due grandi (ex) compagni di squadra. Il centrale bianconero si congeda davanti al suo pubblico
Nel pomeriggio il saluto del Chievo a Pellissier, in serata l’addio al calcio di Barzagli.
Una stagione che vede il ritiro di due grandi protagonisti del calcio italiano e nazionale.
Grande festa e tanta emozione allo Stadium per la festa scudetto e l’abbraccio al difensore accolto al suo ingresso in campo dalla standing ovation
Non solo il pubblico ma anche grandi ex compagni che hanno voluto salutare il compagno di squadra
Tra essi Alessandro Del Piero e Gianluigi Buffon (presente ieri sera allo Stadium).
L’ex numero 10 attraverso i social scrive:
Oggi è la tua ultima partita da giocatore, Andrea.
Con te ho avuto il privilegio di condividere tanti momenti importanti, tra i più indimenticabili della mia carriera.
Insieme siamo diventati Campioni del Mondo, insieme abbiamo vinto uno scudetto alla Juventus che ha aperto un ciclo memorabile, che tu hai vissuto tutto fino al ritiro, diventando una Leggenda del Club e del calcio italiano.
Complimenti per quello che hai fatto e quello che hai dato al calcio!
E in bocca al lupo per ciò che darai: la tua conoscenza del gioco che amiamo è un valore prezioso, che saprai trasmettere ai giovani calciatori.
Un grande abbraccio Ale.
A sua volta invece l’ex capitano Gigi Buffon saluta così Barzagli:
Il miglior genere d’amico è quello con cui ti puoi anche sedere sotto un portico senza dire mai una parola, e a poco a poco sentirti come se avessi fatto la più bella conversazione del mondo.
Ciao Roccia!
Andrea Barzagli quindi lascia il calcio; una carriera nel segno nel pallone e della Juventus
Arriva infatti a Torino nel 2011 dopo un’esperienza in Germania nel Wolfsburg con il quale vinse il campionato.
Con la Juventus è subito amore e trofei che, si ripeteranno anno dopo anno al punto che colleziona 280 presenze con 2 reti all’attivo.
Una carriera in bianconero dunque costellata da:
- Scudetti: 8,
- SuperCoppa Italiana: 4,
- Coppa Italia: 4.
Senza dimenticare, con la maglia azzurra:
- Campionato Europeo Under 21 (Germani 2004),
- Bronzo Olimpico (Atene 2004),
- Campione del Mondo (Germania 2006).