La bambola smart dotata di IA può leggere le emozioni del bambino, ecco il prezzo

La bambola smart dotata di IA può leggere le emozioni del bambino, ecco il prezzo

Condividi su:

 

La tua bambina è triste? Presto le sue bambole potranno rispondere alla tua domanda. <span title=”To demonstrate the power of a new chip that can run artificially intelligent algorithms, researchers have put it in a doll and programmed it to recognise emotions in facial images captured by a small camera.

“>Per dimostrare la potenza di un nuovo chip che può eseguire algoritmi artificiali intelligenti, i ricercatori lo hanno inserito in una bambola e l’hanno programmato per riconoscere le emozioni nelle immagini facciali scattate da una piccola fotocamera incorporata.

La bambola può riconoscere in totale otto emozioni, tra cui la sorpresa e la felicità, tutti in esecuzione su una piccola batteria. <span title=”The total cost of putting the new chip together is just €115 – an indicator of how easy it is becoming to give devices basic AI abilities.

“>Il costo totale della costruzione del chip è soli 115 euro. Il prezzo è molto basso, considerando che si tratta di una nuova tecnologia e ciò indica di quanto sia facile fornire intelligenza artificiale a qualsiasi dispositivo.

<span title=”“In the near future, we will see a myriad of eyes everywhere that will not just be watching us, but trying to help us,” says project leader Oscar Deniz at the University of Castilla-La Mancha in Ciudad Real, Spain.

“>«Nel prossimo futuro vedremo una miriade di occhi ovunque che non guarderanno solamente, ma ci aiuteranno nella vita di tutti i giorni», afferma il capo del progetto Oscar Deniz all’Università di Castilla-La Mancha a Ciudad Real, in Spagna.

La bambola che riconosce le emozioni: la IA fa passi da gigante in poco tempo

I progressi recenti nella IA significano che abbiamo già degli algoritmi in grado di riconoscere oggetti, leggere le labbra, prendere decisioni di base e altro ancora. <span title=”It’s only a matter of time before these abilities make their way on to little cheap chips like this one, and then put into consumer devices.

“>È solo una questione di tempo prima che queste abilità facciano strada a piccoli chip economici come questo, e poi inseriti in un dispositivo qualsiasi.

<span title=”“We will have wearable devices, toys, drones, small robots, and things we can’t even imagine yet that will all have basic artificial intelligence,” says Deniz.

“>«Avremo dispositivi portatili, giocattoli, piccoli robot e cose che non possiamo neanche immaginare, che avranno tutte l’intelligenza artificiale di base», spiega Deniz.

La privacy dei bambini è al sicuro

Uno dei vantaggi del chip di Deniz è il rispetto assoluto della privacy, in quanto il chip non si connette ad Internet. L’anno scorso, una bambola intelligente denominata My Friend Cayla ha attirato molte controversie perché per riconoscere i bambini, inviava clip audio al cloud e quindi funzionava il riconoscimento. «Posso dirti un segreto?», potrebbe chiedere un bambino. <span title=”“Sure go ahead,” the doll would reply.

“>«Certo, vai avanti», può replicare la bambola.

I bambini potrebbero condividere dettagli intimi sulle loro vite con il loro nuovo amico e la conversazione sarebbe stata registrata e inviata in un cloud. Chiaramente, non è questo quello che i genitori vogliono. I difensori della privacy inoltre hanno sollevato preoccupazioni per la bambola Hello Barbie, che ha utilizzato il riconoscimento vocale per interagire con le richieste dei bambini, ma ha anche passato i dati a server di terze parti per lo stoccaggio e l’elaborazione.

L’esecuzione di algoritmi locali è molto importante. Se ad esempio un’auto ha l’autopilota, quest’ultimo deve prendere decisioni in autonomia, senza inviare dati al server. Malauguratamente, non ci fosse una linea internet abbastanza stabile, l’autopilota non prenderebbe decisioni, per il mancato collegamento con il server e l’impatto con qualche ostacolo è assicurato.

Fonte

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.