Bando Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” – scadenza presentazione 16 marzo 2020
Firenze, lì 04 marzo 2020 – Bando 45 posti disponibili per la Scuola Aeronautica Douhet.
Sono 45 i posti disponibili per accedere alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet“. Il Bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, c’è tempo fino al 16 marzo per partecipare al concorso.
[adrotate banner=”37″]
Il Bando, sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale n. 13 del 14 febbraio 2020, prevede l’ammissione alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet“, per l’anno scolastico 2020-2021. I posti disponibili per il concorso sono 45 così ripartiti:
- per il 3° liceo classico 18 posti ;
- mentre per il 3° liceo scientifico 27 posti .
Requisiti generali di partecipazione al Bando per la Scuola Aeronautica Douhet anno scolastico 2020-2021
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi che, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande:
- sono nati tra il 1° gennaio 2004 e il 31 dicembre 2005, estremi compresi;
- e che, inoltre, sono frequentatori, nell’anno scolastico 2019-2020, del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno.
Tutti i requisiti di partecipazione al concorso, leggi l’art. 2 del bando di concorso.
Domanda di partecipazione al Bando e prove
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata entro e non oltre il 16 marzo 2020, collegandosi direttamente al sito https://concorsi.difesa.it.
Il concorso in questione prevede:
- prova preliminare;
- nonché, accertamenti sanitari;
- ed anche, accertamenti attitudinali;
- inoltre, prove di educazione fisica;
- infine, prova di cultura generale.
Iter formativo dei giovani vincitori
I corsi di studio offerti dai licei annessi alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” sono di ordine classico e scientifico; i programmi corrispondono a quelli previsti per le tre classi del liceo classico e per le tre classi del liceo scientifico, oltre all’insegnamento delle materie militari.
Al termine di ogni anno scolastico gli allievi saranno giudicati anche in attitudine militare, per la valutazione della quale si terrà conto:
- del senso del dovere, della responsabilità ed anche della disciplina;
- delle doti intellettive;
- dell’attitudine fisica;
- del complesso delle qualità morali e di carattere.
Vengono organizzate, inoltre, attività di cooperazione con altri istituti paritetici internazionali, che sviluppano lo scambio interculturale.
Fiore all’occhiello dell’offerta formativa sono le attività di aeronautica, come quella denominata “Giovani Aquile“; gli allievi al 1° e al 2° anno in istruzione frequentano un corso di avvicinamento al volo su aliante presso il 60° Stormo di Guidonia.
La Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet“ ha sede nel complesso della ex Scuola di Guerra Aerea – ora Istituto Scienze Militari Aeronautiche.
Ogni ulteriore informazione relativa al concorso potrà essere acquisita rivolgendosi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, viale dell’Università 4 (RM):
- telefonando al numero 06.4986.6626
- oppure inviando una mail all’urp@aeronautica.difesa.it.