Infermieri per Covid è il bando per costituire una task force di 500 infermieri per le strutture sanitarie regionali, accessibile dal sito della Protezione Civile
Roma, lì 27 marzo 2020 – Aperto il bando per fornire un supporto di 500 infermieri anti covid-19 alle strutture ospedaliere delle regioni maggiormente colpite.
🏥
L’emergenza sanitaria impone la costituzione di una task force di infermieri a supporto delle regioni maggiormente colpite dal Covid-19; dunque la protezione civile ha istituito un link per compilare il form e partecipare al bando “Infermieri per Covid”.
[adrotate banner=”37″]
Dopo il precedente bando “Medici per Covid”, arriva anche il nuovo bando “Infermieri per Covid“.
🏥
Bando Protezione Civile “Infermieri per Covid” – Taskforce 500 infermieri per curare i pazienti contagiati dal nuovo coronavirus COVID-19
Il messaggio che sta accompagnando la campagna “Infermeri per covid“:
“Sei un infermiere? Il tuo aiuto è importante per l’emergenza Coronavirus”.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha avviato la procedura per l’integrazione di ben 500 infermieri; la task force andrà a supportare le strutture sanitarie regionali più colpite dal nuovo coronavirus Covid-19.
Domanda partecipazione al bando “Infermieri per Covid“
Per l’attuazione delle misure necessarie al contenimento e contrasto dell’emergenza COVID-19 è necessario integrare il personale sanitario con ulteriori 500 infermieri. Se hai voglia di dare il tuo contributo compila ed invia il form entro le ore 20:00 del 28 marzo 2020, dando così la disponibilità a prestare la tua attività.
Una volta selezionato il profilo idoneo, il Dipartimento della Protezione Civile invierà un messaggio, al contatto lasciato, per definire nel dettaglio le modalità di impiego.
Coordinamento e remunerazione
Dal sito della della Protezione Civile si legge:
“Ti ricordiamo che la partecipazione all’unità tecnico infermieristica sarà obbligatoria per il datore di lavoro con le eccezioni previste nell’Ordinanza. La partecipazione all’unità prevede, inoltre, il rimborso delle spese di viaggio ed un premio di solidarietà forfettario per ciascuna giornata prestata. Infine si evidenzia che le Regioni provvederanno alla sistemazione alloggiativa“.
Il premio solidarietà è pari ad euro 200 per ogni giorno lavorato ed inoltre non concorre alla formazione del reddito.
Compila il modulo di partecipazione alla campagna “Infermieri per Covid“.
☛ Speciale Coronavirus Covid-19:
Detrazioni fiscali 2020 sito Enea: ecobonus,bonus casa
Calo bollette luce e gas secondo trimestre 2020
Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf
Decreto legge 19 2020 Gazzetta Ufficiale misure anti covid
Domanda disoccupazione 2020 proroga per coronavirus DL18
Bonus 600 euro autonomi, cococo, stagionali nel DL 18
Discorso Conte 24 marzo 2020:multe dure a ribelli fermo
Vinitaly 2020 coronavirus: Veronafiere rinvia edizione 54
Pensioni aprile 2020 anticipate (anche maggio e giugno)
DPCM 22 marzo 2020 allegato codici ateco attività aperte
Smart working regione Lazio contributi a P.Iva e comuni
Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19
Decreto 16 marzo 2020 salva economia Consiglio Ministri 37
Protocollo misure di contrasto Covid-19 ambienti lavoro
Gualtieri sospende i versamenti al 31 marzo 2020
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page