Cura Italia, Decreto Legge 17 Marzo 2020 numero 18: Proroga termini presentazione della domanda di disoccupazione 2020 ( agricola – NASpI – DIS-COLL ) per nuovo coronavirus Covid-19
Roma, lì 25 marzo 2020 – Il Decreto “Salva economia”, chiamato anche “Cura Italia”, ha introdotto la proroga del termine di presentazione della domanda di disoccupazione.
Il DL 17 marzo 2020 n.18, oltre a contenere risorse a favore dei dipendenti e delle partite iva, prevede anche la proroga del termine di presentazione delle domande di disoccupazione per il 2020; inoltre, il Decreto Cura Italia, per ampliare gli effetti di soccorso agli utenti INPS, sospende il decorso dei termini decadenziali in materia previdenziale e assistenziale.
[adrotate banner=”37″]
Decreto Legge 17 marzo 2020 – Misure a sostegno del lavoro su tutto il territorio nazionale: riduzione dell’orario di lavoro e di sostegno ai lavoratori
Proroga del termine di presentazione delle domande di disoccupazione agricola nell’anno 2020
Il termine per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola (articolo 7, comma 4, DL 09/101989 n. 338, convertito con modificazioni dalla Lg 07/12/1989 n. 389) è prorogato al 1° giugno 2020:
- solo per le domande non già presentate in competenza 2019;
- per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato;
- nonché per le figure equiparate (articolo 8 Lg 12/03/968 n. 334);
- ovunque residenti o domiciliati sul territorio nazionale,
Proroga dei termini in materia di domande di disoccupazione NASpI e DIS-COLL
Per la presentazione delle domande di disoccupazione NASpI e DIS-COLL i termini di decadenza (articolo 6, comma 1, e articolo 15, comma 8, DLgs 22/04/2015 n.22) sono ampliati da 68 a 128 giorni:
- per gli eventi di cessazione involontaria dall’attività lavorativa;
- verificatisi a decorrere dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020.
Per le domande di NASpI e DIS-COLL presentate oltre il termine ordinario (articoli 6, comma 2, e 15, comma 9, DLgs 04/03/2015 n.22) è fatta salva la decorrenza della prestazione dal 68° giorno successivo alla data di cessazione involontaria del rapporto di lavoro.
Altresì ampliati di 60 giorni i termini previsti per la presentazione della domanda di incentivo all’autoimprenditorialità (articolo 8, comma 3, DLgs n. 22/2015); nonché i termini:
- per la comunicazione che effettua il percettore NASpI all’INPS (articolo 9, comma 2 DLgs n. 22/2015);
- della comunicazione per percepire la NASpI, da parte del lavoratore che cessa il rapporto per di lavoro (articolo 9, comma 3 DLgs n. 22/2015);
- a disposizione del lavoratore per inviare la comunicazione all’INPS a seguito di un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale, intrapresa durante il periodo in cui percepisce la NASpI (articolo 10, comma 1 DLgs n. 22/2015);
- per la comunicazione che deve inviare il beneficiario di DIS-COLL all’INPS per intraprendere un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale (articolo 15, comma 12 DLgs n. 22/2015).
Proroga termini decadenziali in materia previdenziale e assistenziale
Dal 23 febbraio 2020 e sino al 1° giugno 2020 i termini di decadenza e di prescrizione relativi alle prestazioni:
- previdenziali,
- assistenziali,
- nonché assicurative,
erogate dall’INPS e dall’INAIL sono sospesi.
Testo originale ed integrale del Titolo 2 del Decreto Legge 17 Marzo 2020 numero 18 Cura Italia
Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf
☛ Speciale Coronavirus Covid-19:
Bonus 600 euro autonomi, cococo, stagionali nel DL 18
Discorso Conte 24 marzo 2020:multe dure a ribelli fermo
Vinitaly 2020 coronavirus: Veronafiere rinvia edizione 54
Modulo autocertificazione 23 marzo 2020 per lo spostamento
Pensioni aprile 2020 anticipate (anche maggio e giugno)
DPCM 22 marzo 2020 allegato codici ateco attività aperte
Ministero della salute ordinanza 22 marzo 2020 vietato spostarsi
Smart working regione Lazio contributi a P.Iva e comuni
Discorso Conte nuove restrizioni attività non necessarie
Ordinanza ministero salute 20 marzo 2020 parchi chiusi
Come sospendere il mutuo prima casa dopo Covid19
Decreto 16 marzo 2020 salva economia Consiglio Ministri 37
Protocollo misure di contrasto Covid-19 ambienti lavoro
Proroga scadenze fiscali 16 marzo 2020 di Gualtieri
DPCM 08 marzo 2020 Misure urgenti anti Covid-19
Decreto legge 9 2 marzo 2020: misure 730 anti covid
Stop ai pagamenti di bollette luce, gas, acqua
Gualtieri sospende i versamenti al 31 marzo 2020
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page
Hits: 2