Cambiamenti nella Legge sul Congedo Parentale 2023 per i Lavoratori Dipendenti Le novità della Legge sul Congedo Parentale 2023 secondo la Circolare INPS numero 45 del 16-05-2023 riguardano i genitori lavoratori dipendenti nel settore privato e pubblico. Tra queste spicca l’aumento dell’Indennità Congedo Parentale che passa dal 30% all’80% della retribuzione per un mese riservato […]
Tag: lavoratori dipendenti
Fringe benefit: le novità del decreto Lavoro
Il Decreto Legge n. 48/2023 ha introdotto interessanti novità in materia di fringe benefit e welfare aziendale. In particolare, l’art. 40 del decreto prevede importanti misure fiscali per il welfare aziendale, che potrebbero avere un impatto significativo sui lavoratori dipendenti con figli. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali disposizioni e le implicazioni per i […]
Opzione donna 2023: novità pensione anticipata
Se sei una donna lavoratrice che ha maturato almeno 35 anni di contributi e hai compiuto 60 anni di età, abbiamo una buona notizia per te! È stata confermata anche per il 2023 l’opzione donna per la pensione anticipata. Scopri di più sui requisiti per l’accesso alla pensione anticipata opzione donna nel nostro articolo e su come presentare la tua domanda all’INPS.
Opzione donna: novità, come fare la domanda di pensione anticipata
Confermata anche per il 2023 l’opzione che consente alla donna di accedere alla procedura per il pensionamento anticipato. La legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2022 riguarda il bilancio dello Stato per il 2023 e per il triennio 2023-2025. Essa cambia le regole per l’accesso alla pensione anticipata opzione donna. Ora le donne che hanno almeno 60 anni e hanno lavorato per almeno 35 anni (o meno se hanno figli) possono richiedere la pensione anticipata se si trovano in una delle seguenti condizioni: assistono da almeno 6 mesi un coniuge o parente disabile in situazione grave, hanno una riduzione della capacità lavorativa del 74% o più, sono licenziate o dipendenti da un’impresa in crisi.
Leggi di più a proposito di Opzione donna 2023: novità pensione anticipata…
Congedi parentali 2022, le nuove regole, cosa c’è da sapere
Lo scorso 22 giugno, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sui congedi parentali 2022, che recepisce la direttiva Ue 1158 del 2019. Questa si occupa di regolare l’equilibrio tra la vita famigliare e l’attività lavorativa dei genitori. Le nuove norme prevedono più congedi per i padri lavoratori, la possibilità […]
Bonus 200 euro sale a 1000 euro
ROMA – Il Bonus 200 euro sale a 1000 euro. Merito del fatto che il governo dimissionario starebbe valutando di estendere la misura a 5 mensilità percepite dai lavoratori dipendenti, così da arrivare appunto alla quota di 1000 euro con 5 buste paga fino alla fine del 2022. Ci sarà però anche chi non riceverà […]
Credito imposta 2021 Formazione 4.0 impresa digitale
Credito imposta 2021 Formazione 4.0: trasformazione digitale dell’impresa
Il credito d’imposta 2021 per la formazione 4.0 rappresenta una forma di sostegno alla trasformazione digitale delle imprese, parte del Piano Nazionale Transizione.
Leggi di più a proposito di Credito imposta 2021 Formazione 4.0 impresa digitale…
Bonus 2021 baby sitting e servizi per l’infanzia per DAD
Bonus 2021 ai genitori per baby sitting e servizi per l’infanzia per DAD e quarantena
Ai genitori di figli minori di 14 anni in didattica a distanza (DAD) o in quarantena il Decreto Legge n.30 del 13 marzo 2021 riserva il Bonus baby sitting e servizi per l’infanzia.
Leggi di più a proposito di Bonus 2021 baby sitting e servizi per l’infanzia per DAD…
Decreto Ristori indennità una tantum e onnicomprensiva
Decreto Ristori prevede ripetizione dell’indennità una tantum e indennità onnicomprensiva 1000 euro
Roma, lì 08 dicembre 2020 – Altri 1000 euro dal Decreto Ristori come replica dell’indennità una tantum e onnicomprensiva.
In arrivo altri 1000 euro dal Decreto Legge 28 ottobre 2020 numero 137, senza obbligo di domanda per coloro che ne hanno già beneficiato. L’indennità riguarda i lavoratori dipendenti ed anche i lavoratori autonomi.
Leggi di più a proposito di Decreto Ristori indennità una tantum e onnicomprensiva…
Indennità Covid onnicomprensiva: online domande Inps
Attivo il servizio presentazione domande online sul sito INPS per la richiesta dell’indennità Covid onnicomprensiva Dunque da poche ore sul sito INPS è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori. Illustriamo quali sono i requisiti per beneficiare della misura risarcitoria ed anche i riferimenti normativi. […]
Pagamento Bonus 600 euro Inps baby sitter autonomi
Arrivano i soldi Inps: 600 euro bonus baby sitter per famiglie e autonomi
Roma, lì 14 aprile 2020 – In arrivo dall’Inps il pagamento dei Bonus 600 euro baby sitter ed autonomi.
Buone notizie per gli utenti che nei giorni scorsi hanno effettuato l’accesso al sito INPS per ottenere i 600 euro per il pagamento baby sitter e per gli autonomi. Indiscrezioni sul reddito di emergenza nel prossimo Decreto.
Leggi di più a proposito di Pagamento Bonus 600 euro Inps baby sitter autonomi…